Natale in casa Cupiello - Spettacolo teatrale (2024)

Natale in casa Cupiello
Locandina Natale in casa Cupiello - Spettacolo teatrale (2024)
Media utenti
Anno: 2024
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Natale in casa Cupiello

Note: Trasmesso in diretta su Rai Uno dall'auditorium Rai di Napoli il 26 dicembre 2024.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Natale in casa Cupiello

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/24 DAL BENEMERITO GUGLY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gugly 27/12/24 09:39 - 1219 commenti

I gusti di Gugly

Salemme imbastisce una sua versione della amatissima tragicommedia in cui, nei panni del protagonista, saggiamente evita di scimmiottare il maestro con cui ha esordito giovanissimo; il risultato è un allestimento dai tempi veloci (impossibili per il pubblico di oggi le lunghe pause eduardiane) e dalle battute fulminanti, talora con aggiunte non previste dal copione originale che tuttavia si integrano abbastanza nel canovaccio originale; cast di comprimari sufficiente in cui risaltano l'allegra svagatezza di Nennillo e la drammaticità di una giovanissima Ninuccia.
MEMORABILE: La fragilità diversa dall'originale eduardiano eppure commovente con cui Salemme interpreta Luca Cupiello nel difficile terzo atto.

Mr.chicago 27/12/24 11:59 - 330 commenti

I gusti di Mr.chicago

Salemme ha il grande merito di aver creato intorno a lui una compagnia teatrale di livello e totalmente credibile. Questa trasposizione è davvero ben realizzata, attinge a piene mani all'opera originale ma lascia spazio a un 10% di "Realismo Salemmiano" ove l'attore porge al pubblico riferimenti al suo passato in modo delicato ma deciso. Come detto tutti gli attori sono di livello assoluto e questa volta la Rai non ci ha "intossicato il Natale". Piacevolissimo.

Rambo90 28/12/24 03:37 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Salemme riesce nella difficile impresa di riproporre una delle più grandi opere di Eduardo senza imitarlo ma anzi proponendo una sua strada, che riflette il suo stile, i suoi ritmi e la sua intima comprensione del testo originale. Funziona, soprattutto nelle corde più comiche, riproposte in veste moderna e veloce, senza perdere di vista l'anima generale dei personaggi, con grande calore. Bene il cast, tutti a confronto con mostri sacri ma che vanno avanti con dignità in oneste performance. Buono.

Katullo 30/12/24 08:52 - 420 commenti

I gusti di Katullo

Le comparsate giovanili patèntano l'attuale Salemme a osare l'impossibile; forse avrebbe potuto scegliere un testo meno immenso, ma per sua stessa e sincera ammissione si butta nel più sacro Eduardo sfidando critiche e pregiudizi. Che non possono mancare. Dignitoso come si confà a un allievo devoto, il remake arretra dinanzi ai limiti naturali e forse peggiora le cose con qualche forzatura autoriale (il monologo sul lavoro da custode), trasformando le risate in sorrisi, il dramma in sventura. Modico tributo, apprezzando il coraggio: predestinato all'innocente mediocrità.

Galbo 2/01/25 10:05 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Inevitabile "incrociare" Eduardo nel percorso artistico teatrale (e televisivo) di Vincenzo Salemme. L'artista partenopeo si cimenta con una delle opere simbolo del maestro, portata già sullo schermo in modo piuttosto anonimo da Sergio Castellitto. In questo caso la messa in scena è più curata e, pur con alcuni inserti personali, rispettosa del lavoro del maestro, sebbene si punti più sull'aspetto comico che sull'apologo morale, cosa che depotenzia il terzo atto, piuttosto anonimo. Buono il lavoro sull'interpretazione; meno brillante rispetto alle attese la prova dei comprimari.

Vincenzo Salemme HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amico del cuoreSpazio vuotoLocandina Amore a prima vistaSpazio vuotoLocandina A ruota liberaSpazio vuotoLocandina Volesse il cielo!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.