Il sindaco del rione Sanità - Spettacolo teatrale (1979)

Il sindaco del rione Sanità
Locandina Il sindaco del rione Sanità - Spettacolo teatrale (1979)
Media utenti
Anno: 1979
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il sindaco del rione Sanità

Note: Edizione televisiva per la Rai del 1979.

Dove guardare Il sindaco del rione Sanità in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il sindaco del rione Sanità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/10/09 DAL BENEMERITO GUGLY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gugly 31/10/09 10:18 - 1219 commenti

I gusti di Gugly

A distanza di 15 anni Eduardo ripropone per la Rai un personaggio scomodo, invecchiato ma ritto e non domo che affronta il mondo a modo suo. Il colore dona un'atmosfera sospesa dove solo il Sindaco e il Dottor Della Ragione (perfetto De Ceresa con il disgusto malcelato) sembrano rendersi conto della realtà. Interpreti tutti bravi, con la curiosità di una giovanissima Cloris Brosca (la Zingara televisiva). Il guaio è solo uno: il Sindaco al rione Sanità nnon c'è più. Superato.
MEMORABILE: La risata di Eduardo; la conta dei soldi.

Smoker85 21/08/10 22:58 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Avvincente opera che si regge sulla straordinaria forza recitativa di Eduardo De Filippo. La storia della "autorità morale" del rione, che tanti anni ha speso per cercare di far giustizia e che rivede nel giovane Santaniello se stesso e i fantasmi del suo passato, è intensa. Grande cast, con De Filippo, De Ceresa e Angrisano. Ma, come sempre, quando è in scena, Eduardo giganteggia su tutti. Significativo il piccolo ruolo di Gino Maringola. Imperdibile.
MEMORABILE: Don Antonio che racconta a Santaniello l'omicidio di Gioacchino; i monologhi del dottore Della Ragione.

Rigoletto 17/02/15 15:49 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Una filosofia al contrario quella di Antonio Barracano, "sindaco" del rione Sanità di Napoli, ma portata avanti attraverso un'integrità morale adamantina, inflessibile, implacabile, disposta a mettere in gioco ogni cosa, anche la più importante. Il cast è talmente perfetto che sarebbe meritorio di citazione attore per attore; mi limiterò a fare un nome (Eduardo a parte): Ferruccio De Ceresa, meraviglioso, l'unico che si avvicini al grande Eduardo il quale, dispensando parole e gesti, riesce a trasformare tutto in un'immensa lezione di vita.

Bert 2/10/22 13:45 - 1 commenti

I gusti di Bert

Insieme a Le voci di dentro, "Il sindaco del rione sanità" è in vetta alla produzione di Eduardo. Questa versione è particolarmente apprezzabile a dispetto degli anni passati dalla prima. Anzi, in un certo senso, il vecchio Barracano qui è anche più autorevole nel suo ruolo. Personaggio complesso, disilluso, spietato, saggio, consapevole del suo ruolo e conoscitore dell'animo umano. Ottime le interpretazioni di Luca/Raffiluccio (e memorabile Carluccio in "Le voci di dentro" e Nennillo in Natale in casa Cupiello) e del resto del cast. Una pietra miliare da vedere e rivedere.
MEMORABILE: So' passate cinquanta-sett'anne: don Artu', l'ultima coltellata a Giacchino nun nce l'aggio data ancora.

Rambo90 27/12/23 03:38 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Seconda riduzione tv a opera dello stesso Eduardo. Conserva grande forza grazie a un testo quasi perfetto e a una compagnia di attori come sempre all'altezza. Il protagonista è qui molto avanti con gli anni, ma la sua performance non è intaccata, anzi, ne guadagna in sofferente veridicità e saggezza, soprattutto nel terzo atto. Tempi diluiti, quasi da tragedia greca, dialoghi calibratissimi. Da vedere.

Eduardo de Filippo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Napoli milionariaSpazio vuotoLocandina FortunellaSpazio vuotoLocandina Oggi, domani, dopodomaniSpazio vuotoLocandina Napoletani a Milano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.