Mister Browne contro l'Inghilterra - Film (1960)

Mister Browne contro l'Inghilterra
Locandina Mister Browne contro l'Inghilterra - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Carlton-Browne of the F.O.
Anno: 1960
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Mister Browne contro l'Inghilterra

Note: Boulting e Dell, oltre a dirigere il film, sono anche autori della storia originale e della sceneggiatura.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mister Browne contro l'Inghilterra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/12 DAL BENEMERITO ROSY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rosy 3/09/12 10:10 - 73 commenti

I gusti di Rosy

Terry Thomas e Peter Sellers rappresentano per il cinema comico inglese quello che per noi sono stati, al di là di facili critiche, Franchi & Ingrassia o Totò & Peppino. Attori dalla verve inossidabile, con il gusto della satira e della parodia, sfoderano anche in questa pellicola lo stile e la signorilità assolutamente british che li hanno resi famosi sebbene la storiella dell'isoletta piena di miniere sia un po' esilina. Tra alti e bassi, la narrazione regge e il filmetto decolla, ma il duetto di La verità... quasi nuda è fatto di ben altra pasta.
MEMORABILE: Terry Thomas arriva a Gagliardia in missione diplomatica con sottofondo di musica locale; I maneggi del primo ministro Sellers, anima nera di corte.

Terry-Thomas HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoSpazio vuotoLocandina Quei temerari sulle macchine volantiSpazio vuotoLocandina Arrriva DorellikSpazio vuotoLocandina Diabolik
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.