Me contro te - Il mistero della scuola incantata - Film (2021)

Me contro te - Il mistero della scuola incantata
Locandina Me contro te - Il mistero della scuola incantata - Film (2021)
Media utenti
Anno: 2021
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Me contro te - Il mistero della scuola incantata

Note: Seguito di "Me contro Te il film - La vendetta del Signor S" (2020).

Dove guardare Me contro te - Il mistero della scuola incantata in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Me contro te - Il mistero della scuola incantata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/21 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/09/21 20:36 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Dopo il successo del primo film, i celebri "Youtubers" siciliani Me contro te tornano con una storia che li vede andare in soccorso al loro amico Pongo rapito dal malefico signor S. Letteramente venerati dai bambini, Lui e Sofi replicano la formula che li ha resi celebri confezionando una storia basica, condita da siparietti comici e qualche inevitabile canzoncina. Il tutto risulta estremamente "rassicurante" per il pubblico infantile, che ha esattamente quello che aspetta, quanto tedioso per gli adulti. Visto il grande successo che ottengono, gli adulti hanno evidentemente torto.

Jandileida 9/09/21 20:20 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Destinato probabilmente a un pubblico che non oltrepassi la fatidica soglia della scuola dell'obbligo, questo prodotto di due famosi youtubers lascia abbastanza storditi: si viene infatti colpiti da una sequela di canzoncine, scene ad effetto, interpretazioni in stile saggio di fine anno (tranne la Carone, che almeno da alla sua Perfidia un minimo di spessore), puzzette e altre amenità del genere. Senza voler gridare al mondo che "beh signora mia ai miei tempi c'era Kenshiro!", appare comunque giustificabile un antico e barboso rimpianto per i tempi in cui al cinema si vedevano film.

Giùan 1/07/24 09:07 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Colpisce (in negativo sul piano "artistico", in positivo se si vuole per la tigna che testimonia sul fronte economico-commerciale) l'assoluta volontà del duo siculo di non rischiare assolutamente nulla sul piano cinematografico, restando ancorati alla remunerativa formula della totale regressività narrativa, associata al richiamo (evidentemente formidabile per i fans quanto inconsistente per un qualsivoglia osservatore esterno pur condiscendente) della loro stessa presenza. Di "nuovo", in questo episodio, qualche insulso riferimento fantasy, di "migliore" il ritmo delle canzoncine.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Calibro 9Spazio vuotoLocandina LeonardoSpazio vuotoLocandina Un cielo stellato sopra il ghetto di RomaSpazio vuotoLocandina Tobia il cane più grande che ci sia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.