Matlock - Serie TV (1986)

Matlock (serie tv)
Locandina Matlock - Serie TV (1986)
Media utenti
Durata: 196 episodi
Titolo originale: Matlock
Anno: 1986
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Matlock

Note: La serie è servita come pilota per l'altra serie ("Due come noi") con Conrad e Penny.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Matlock

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 24/07/07 11:09 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Serie legale creata dal successo di Matlock, se ne differenzia però in quanto mescola (esattamente come "Un medico in corsia") storie classiche a storie in cui si sa subito chi è l'omicida. Il telefilm può contare sull'ottimo Griffith e un cast di comprimari più che sufficiente nonché su ottime musiche (tra i compositori c'è anche Richard De Benedictis); inoltre crea l'interessante villain di Jeffrey Spaidell (serial-killer). la serie ha avuto un calo qualitativo nelle ultime due stagioni.

124c 29/04/09 19:48 - 3005 commenti

I gusti di 124c

Serie legale ironica, divertente, un po' sottovalutata in Italia. Ben Matlock fa lo stesso mestiere di Perry Mason, ma si porta appresso una simpatia che il cosiddetto "avvocato del diavolo" non ha; merito di Andy Griffith, il protagonista. Grazie ai detective e alle attrici che interpretano la figlia e la socia dello studio legale, il simpatico Griffith riesce sempre a smascherare il colpevole e a scagionare il suo cliente di turno. Le vicende non si risolvono sempre in un'aula di tribunale.
MEMORABILE: Griffith/Matlock che suona il banjo.

Ale nkf 5/05/09 20:00 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Stupenda serie gialla che vede ad indagare un avvocato e la figlia. Ogni episodio non raggiunge nemmeno la durata di un'ora, ma questi pochi minuti sono sfruttati al meglio. Da consigliare per chi è a casa la mattina e per chi ama lo stile Signora In Giallo.

Daniela 8/08/16 08:49 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

Serie legal-thriller sempre-verde, grazie alle innumerevoli repliche televisive, che ricorda nella struttura Perry Mason in quanto si tratta di un avvocato che, oltre a difendere in tribunale il proprio cliente, riesce anche a risolvere il caso, smascherando il vero colpevole. Rispetto al modello, la serie vira però maggiormente verso toni da commedia, anche nel tratteggio del protagonista - interpretato dal simpatico Andy Griffith - di cui non si nascondono le umane debolezze. L'ironia rende gradevole la visione, al di là delle trame talvolta zoppicanti.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 29/04/09 14:42
    Scrivano - 5583 interventi
    In italia la serie fu prima trasmessa dalla rai (su raiuno in sostituzione de La Signora In Giallo) nell'orario delle 12:35.
    Poi venne replicata su raitre.
    Infine acquistata da LA7 che la sta trasmettendo attualmente.
  • Discussione Galbo • 3/07/12 18:55
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    http://www.kataweb.it/tvzap/foto/addio-a-andy-griffith-indimenticabile-matlock/?ref=HRESS-9

    è deceduto l'attore Andy Griffith
  • Discussione Ale nkf • 3/07/12 20:51
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mi dispiace molto, ero un appassionato della serie tv...
    Griffith è riuscito a rendere immortale il celebre avvocato Matlock.
  • Discussione Daniela • 4/07/12 07:43
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Andy Griffith deve la sua popolarità ai ruoli televisivi, ma va ricordata almeno una sua memorabile interpretazione sul grande schermo: quella del cantante/imbonitore in "Un volto nella folla" di Kazan. Uscito nel 1957, è un film profetico sulle capacità manipolatorie dei mass media, troppo in anticipo sui tempi per avere successo. Griffith, al suo esordio cinematografico, dà vita ad un personaggio a tutto tondo, attraente ed odioso nelle stesso tempo.
  • Discussione 124c • 4/07/12 12:51
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    http://www.kataweb.it/tvzap/foto/addio-a-andy-griffith-indimenticabile-matlock/?ref=HRESS-9

    è deceduto l'attore Andy Griffith


    Notizia molto triste!
  • Discussione Ciavazzaro • 4/07/12 21:47
    Scrivano - 5583 interventi
    Un terribile colpo,ci lascia un grande attore.
    R.I.P.