Marcinelle - Film (2003)

Marcinelle
Locandina Marcinelle - Film (2003)
Media utenti
Anno: 2003
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Marcinelle

Note: Aka "Inferno Below". Il film racconta il disastro  (per la responsabilità del quale nessuno ha pagato) che avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio (causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica) che provocò la morte di 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 immigrati italiani.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marcinelle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 25/04/23 17:41 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Prima tempo mediocre e accessorio alla presentazione dei protagonisti principali (un gruppo di immigrati italiani), tenendo conto che bisogna attendere giusto gli ultimi minuti affinché il vero protagonista (il disastroso incendio all'interno di una miniera) si palesi; per fortuna, tuttavia, il secondo si riscatta abbondantemente rivelandosi per ovvi motivi incalzante e carica di momenti drammatici, nonostante qualche dialogo a base di insostenibile retorica (come, ad esempio il discorso del capo dei pompieri sul modo in cui affrontare il fuoco fatto nel bel mezzo di una tragedia!).

Lorenza Indovina HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fantozzi va in pensioneSpazio vuotoLocandina La scortaSpazio vuotoLocandina La fame e la seteSpazio vuotoLocandina Almost blue - Quasi blu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.