Mamma Oca va a Hollywood - Corto (1938)

Mamma Oca va a Hollywood
Locandina Mamma Oca va a Hollywood - Corto (1938)
Media utenti
Titolo originale: Mother Goose Goes Hollywood
Anno: 1938
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Mamma Oca va a Hollywood

Cast: (animazione)
Note: Seguito di "Mother Goose Melodies".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mamma Oca va a Hollywood

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/08 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 16/01/08 16:04 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Seguito abbastanza penoso di Mother Goose melodies, che presenta numerosi personaggi del cinema hollywodiano come in un libro: tra gli altri Greta Garbo, Bob Hope, Stan Laurel, Oliver Hardy e fa capolino pure Paperino. L'inizio (con la papera che fa il verso al leone della mgm) è godibile, ma il resto scade abbastanza. Così così.

Pigro 20/12/09 11:24 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

A diversi anni di distanza dalle Mother Goose Melodies viene ripresa la formula delle filastrocche tratte dall'antico libro per applicarla a una carrellata di caricature di divi hollywoodiani. Noioso, per nulla divertente nonostante gli evidenti sforzi, che si concentrano sull'artificiosità di situazioni di pochi secondi adatte a far dire a ogni divo caricaturizzato una battuta topica. Da evitare.

Galbo 2/12/10 05:58 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Silly Symphony citazionista per eccellenza nella quale viene satireggiato l’ambiente del cinema sotto forma di parodia caricaturale di numerose star hollywodiane (tra le altre Stanlio e Ollio e Greta Garbo). L’idea non è male ma il cortometraggio risulta abbastanza noioso e povero di spunti sebbene piuttosto riuscito graficamente.

Noodles 1/12/20 12:16 - 2764 commenti

I gusti di Noodles

Le Silly Symphony avevano già provato a mettere insieme le antiche filastrocche inglesi con i divi del momento. Questa seconda versione appare più riuscita, grazie a un ritmo velocissimo dovuto alla brevità delle scene e al piacere di vedere tanti volti noti del periodo in diverse divertenti scenette. Non che dica tanto di più rispetto ad altri cortometraggi dal significato ben più importante, ma garantisce senz'altro una decina di minuti piacevoli. Clark Gable, Greta Garbo, i Fratelli Marx, Stanlio e Ollio e tantissimi altri vip sono protagonisti del cartone. Guardabile.

Wilfred Jackson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alice nel paese delle meraviglieSpazio vuotoLocandina CenerentolaSpazio vuotoLocandina Saludos amigosSpazio vuotoLocandina Lilli e il vagabondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.