Macbeth horror suite di Carmelo Bene da William Shakespeare - Film (1997)

Macbeth horror suite di Carmelo Bene da William Shakespeare
Locandina Macbeth horror suite di Carmelo Bene da William Shakespeare - Film (1997)
Media utenti
Anno: 1997
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Macbeth horror suite di Carmelo Bene da William Shakespeare

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Macbeth horror suite di Carmelo Bene da William Shakespeare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/05/22 11:15 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Trattandosi di un'opera di Carmelo Bene, non è possibile e non è il caso di aspettarsi qualcosa di classico o tradizionale. E così è anche in questo caso, sebbene non ci siano gli "eccessi" e le stramberie di altre sue opere. Due soli personaggi sulla scena, Macbeth e la moglie, incastonati in una messa in scena minimale ma che, forse proprio per la sua sobrietà, non manca di fascino. Oltre a Shakespeare c'è anche, a tratti, Verdi con le sue musiche e Bene che ogni tanto canta. Nonostante la breve durata si astenga chi non è iniziato all'arte del Maestro e non conosce il testo.

Carmelo Bene HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SalomèSpazio vuotoLocandina Nostra Signora dei TurchiSpazio vuotoLocandina Un Amleto di menoSpazio vuotoLocandina Pinocchio, ovvero lo spettacolo della Provvidenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.