M. le maudit - Corto (1982)

M. le maudit
Locandina M. le maudit - Corto (1982)
Media utenti
Titolo originale: M. Le maudit
Anno: 1982
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di M. le maudit

Note: Il corto fu girato da Chabrol per rispondere all'invito di un programma televisivo francese intitolato "Mon film preferè", in cui registi e personalità del Cinema erano chiamati a segnalare i propri film del cuore

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di M. le maudit

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 7/12/20 10:52 - 4944 commenti

I gusti di Giùan

Il corto omaggia a mo' di Bignami uno dei monumenti della storia del cinema, scelto dal maestro francese come proprio film del cuore. A Maurice Risch l'improbo compito di riprendere movenze, fischio e sguardi allucinati dello straordinario Peter Lorre in alcune scene "madre" del capolavoro di Lang (il "riconoscimento" del cieco venditore di palloncini, il "marchio" sull'impermeabile, la difesa del mostro davanti al tribunale "speciale"). Evidente il tentativo di riprodurre soprattutto la geometricità langhiana, che risalta peraltro proprio dai pochi "inserti" dell'originale. Curioso.

Claude Chabrol HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il tagliagoleSpazio vuotoLocandina Pazzi borghesiSpazio vuotoLocandina Rosso nel buioSpazio vuotoLocandina Dieci incredibili giorni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.