Lupin III: Il mistero delle carte di Hemingway - Film d'animazione (1990)

Lupin III: Il mistero delle carte di Hemingway
Locandina Lupin III: Il mistero delle carte di Hemingway - Film d'animazione (1990)
Media utenti
Titolo originale: Rupan Sansei : Hemingway Paper No Nazo
Anno: 1990
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Lupin III: Il mistero delle carte di Hemingway

Cast: (animazione)
Note: Aka "Resa dei conti per Lupin", "Lupin III - Il mistero Hemingway"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lupin III: Il mistero delle carte di Hemingway

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 17/07/07 12:11 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buono special, in cui vediamo tutta la squadra separata (addirittura Jigen e Goemon che lottano tra di loro!). Interessante l'inizio e anche il finale, non male l'ambientazione nel deserto e la partita a scacchi. Doppiaggio perfetto (questa volta Zenigata è doppiato da Baldini).

124c 30/07/09 12:10 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Il secondo special di Lupin III con la regia di Osamu Dezaki ci riporta ai tempi degli episodi della seconda e terza serie, che trattavano di rivoluzionari in lotta e di tesori di grandi uomini del passato. Stavolta viene scomodato addirittura il grande scrittore Ernest Hemingway, ma non è un male. La storia si regge sulle strizzate d'occhio ai western spaghetti degli anni '60 e al buon uso dei quattro ladri-protagonisti che, inizialmente, agiscono separatamente. Peccato per Zenigata, che non entra quasi del tutto nella storia.
MEMORABILE: La canzone del juke-box e il mistero svelato delle carte di Hemingay.

Redeyes 13/11/15 11:07 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Questo speciale, gradevole sia chiaro, potrebbe persino fare a meno della banda del furfante, incentrato com'è su un tema più sociologico e ambientalista che sulle avventure dello stesso. La combriccola si incontra quasi casualmente ma non ha l'amalgama dei giorni migliori e par camminare semplicemente fianco a fianco. Spenta Fujiko, assente ingiustificato, pur presente, Zazà e un po' imbolsiti gli altri. Buone le musiche ma poca ironia e forse troppa seriosità nell'action. Mediocre.

Osamu Dezaki HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lupin III: Bye Bye LibertySpazio vuotoLocandina Lupin III: Il tesoro degli zarSpazio vuotoLocandina Lupin III: All'inseguimento del tesoro di HarimaoSpazio vuotoLocandina Lupin III: Ruba il dizionario di Napoleone!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 25/02/12 10:12
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Io ho il dvd DYNIT erroneamente marchiato YAMATO (!) uscito in edicola

    Audio italiano-giapponese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video fullscreen interlacciato
    Durata 1h30m34s
    Extra Trailers

    Immagine a 11:52

    Ultima modifica: 1/04/15 07:26 da Zender
  • Homevideo Xtron • 8/05/24 18:10
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Disponibile nel cofanetto composto da 3 Bluray (o 3 DVD) dal titolo Lupin III TV Movie Collection 1989-1991 uscito per Yamato Video.

    Gli altri due film sono:
    - Ruba il dizionario di Napoleone
    - Bye bye liberty
    Ultima modifica: 8/05/24 18:11 da Xtron