Note: Aka "Lupin III: All'inseguimento di Harimao", "Chi trova Lupin trova un tesoro" oppure "Lupin III: Il tesoro di Arimao". Nella sua edizione originale Lupin viene doppiato da un altro (Yamado infatti muore in quell'anno). In tv passa censurato. sir Archer è doppiato da Saverio Moriones, Zenigata da Rodolfo Bianchi. Il resto del cast è rimasto invariato.
Special targato 1995. La saga di Lupin continua molto bene, senza perdere colpi. La storia regge, il cattivo (Herr Mafroditte) è ben delineato e c'è una buona dose di "catastrofico" (l'esplosione dell'eurotunnel). Curioso l'accenno omosessuale che si riscontra nel personaggio dell'antagonista.
C'era da aspettarselo, prima o poi, che Lupin III avrebbe incontrato nientemeno che Sean Connery, il primo attore che impersonò al cinema James Bond! Veramente il personaggio in questione, Sir Archer, non è al 100% Sean Connery, ma lo si intuisce dal design e dal suo essere tombeur de femme, visto che conquista Fujiko. Stavolta gli avversari sono dei neo-nazisti, comandati da un giovane folle e un po' omosex e il tesoro da scoprire è quello di Hariamo, un vecchio amico di Archer.
MEMORABILE: Esplosioni, buoni disegni, ottime animazioni, per un Lupin che perde il confronto con 007. Ci sono diverse citazioni dal videogame "Street Fighter".
Osamu Dezaki HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoXtron • 3/12/14 14:27 Servizio caffè - 2053 interventi
C'è il dvd DYNIT
Durata 1h30m05s
Formato video Fullscreen (interlacciato)