Buona la messa in scena curata da Dario Argento per la famosa opera lirica di Donizetti. Com'è ovvio non ci troviamo davanti a particolari stravolgimenti e la mano del regista non è che sia chiaramente identificabile, però la resa finale è più che convincente (ad esclusione, per il sottoscritto, della scelta dei costumi stile ottocentesco in una vicenda che dovrebbe essere ambientata nel XVI secolo). Gli interpreti sono tutti adeguati al ruolo, con menzione speciale per Desirée Rancatore, una Lucia davvero convincente.
MEMORABILE: Il cambio di scena, a sipario aperto, in cui il castello arretra e dal basso compare il cimitero.
Un castello usurpato, un amore ostacolato ai massimi livelli e tante bugie che prendono il sopravvento in una mente troppo provata per essere ancora lucida. Le bugie acuiscono il dolore, il dolore diviene follia e la risposta non può che essere l'omicidio. Seguendo dettami e topoi tipicamente argentiani la trama viene appena rimaneggiata dal maestro del brivido che la accarezza coi i colori del sangue, con la passione di chi ama e ha perso tutto, anche la voglia di vivere. Egregia trasposizione che omaggia con rispetto Donizetti, acuendone il pathos.
MEMORABILE: Il castello dell'incipit; Il fantasma nudo della fontana, presagio di morte; La Lammermoor che entra in scena ricoperta di sangue dopo l'omicidio.
Dario Argento HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 13/05/17 17:01 Capo scrivano - 48893 interventi
Non so di cosa parli Lucius. A che minuto e secondo esatti del video?
Ora non posso vedere.L'intervistatore parla di un'inizio cinematografico e c'è la ripresa di Argento di un vero castello. nell'intervista di cui al link postato da me.
Scusa Lucius,mi sono espresso male. Dicendo reale intendevo struttura realmente esistente sul palcoscenico (infatti ad un certo punto arretrava e da sotto il palco saliva un cimitero
può darsi che nel prologo ci aia stata una proiezione di um altro castello, ma proprio non lo ricordo.
DiscussioneZender • 13/05/17 17:24 Capo scrivano - 48893 interventi
Ok, non c'è fretta. Aspetto che tu mi dica minuto e secondo. Non c'è fretta. Detta così sembrerebbe una ripresa per un'opera teatrale e quindi non andrebbe messa. Ma aspetto di vedere. Con Argento delle eccezioni si posson fare.
Caesars ebbe a dire: Scusa Lucius,mi sono espresso male. Dicendo reale intendevo struttura realmente esistente sul palcoscenico (infatti ad un certo punto arretrava e da sotto il palco saliva un cimitero
può darsi che nel prologo ci aia stata una proiezione di um altro castello, ma proprio non lo ricordo.
Domani sera sarà visibile in streaming gratuito sul canale dedicato del sito del teatro Carlo Felice.
Dovrebbe iniziare verso le 20
https://www.streamingcarlofelice.com/
Durante uno degli atti, scorre il lampadario e si apre uno schermo, quasi cinematografico. In solo otto secondi appare una finestra dalla quale (omaggiando Profondo rosso) si vede il delitto, che non era mai stato mostrato in precedenza, in nessun'altra edizione dell'opera.
La furia di Lucia che urla e uccide il marito, mentre questi rantola nell'agonia, è tangibile;
Le forbici e cesoie sulle lapidi non hanno particolari chiavi di lettura; sono una scelta del regista, in comune accordo con lo scenografo, come ha dichiarato Argento in un'intervista a "Prima della prima".
Caesars ebbe a dire: Leggendo il mio " momento memorabile" nel commento, trovo conferma che il castello era reale. Anche per me è reale. Dovrebbe trattarsi di una proiezione di un vero maniero...