Long distance - Senza ossigeno - Film (2024)

Long distance - Senza ossigeno
Locandina Long distance - Senza ossigeno - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: Long distance
Anno: 2024
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Long distance - Senza ossigeno

Note: Aka "Distant".

Dove guardare Long distance - Senza ossigeno in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Long distance - Senza ossigeno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/24 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 11/11/24 20:49 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Parte abbastanza bene, con l'incidente e il rapporto piuttosto conflittuale con l'intelligenza artificiale (l'unico, vero motivo di un certo interesse). Poi però, dalla comparsa degli esseri (niente di originale); e soprattutto dalla voce di lei, il tutto inizia a banalizzarsi, risultando qua e là anche logorroico e fastidioso dal punto di vista auricolare, con i due che sbroccano a turno. La corta durata aiuta ad arrivare all'epilogo, ma non salva il tutto da una generale mediocrità, che lo farà dimenticare piuttosto in fretta.
MEMORABILE: Leonard, l'intelligenza artificiale collegata alla tuta: "Somministro supposta anti nausea"; La prima "scorciatoia"; L'ex marine pianifica e...

Modo 13/11/24 23:20 - 982 commenti

I gusti di Modo

Fantascienza che tratta l'abusato tema dell'atterraggio, causa forza maggiore, su un pianeta alieno con creature ostili. Ci sono spunti interessanti come l'originale dialogo che intercorre tra il protagonista e l'IA, mentre assai irritanti sono le conversazioni tra i due sopravvissuti. Tolta la parte di mezzo il film non è poi così male e, senza aspettarsi grandi cose, si giunge al discreto finale.

Dave hill 14/11/24 00:12 - 379 commenti

I gusti di Dave hill

Il racconto del naufragio sul pianeta ostile, con annessi ammennicoli fantascientifici stereotipati, viene declinato in chiave comica e sentimentale. Lui, buffo, rischia la vita per raggiungere la damigella in pericolo e lei, logorroica, si commuove e torna ad aver fiducia nell'altro (sesso). Condizioni climatiche proibitive, ossigeno e cibo che scarseggiano, alieni predatori, nulla può impedire un incontro di anime. Chi cerca fantascienza cupa o quantomeno credibile, naufraghi altrove.
MEMORABILE: Dopo aver scampato mille pericoli e mille peripezie, si tolgono il casco e... freschi come una rosa.

Galbo 14/11/24 13:33 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Inizia con uno spunto fantascientifico non tra i più originali; continua come una sorta di ibrido tra la fantascienza appunto e la commedia romantica (spaziale?) con non irresistibili duetti tra i due protagonisti. Un film quindi difficilmente inquadrabile che non riesce quasi mai a “agganciare” lo spettatore in quanto privo di personalità, con effetti speciali spesso discutibili e prove non impeccabili degli attori. Per fortuna dura poco...

Daniela 14/11/24 18:50 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Accettabile l'inizio con il naufrago precipitato su un pianeta sconosciuto che cerca altri sopravvissuti all'esplosione della nave spaziale mentre discute con l'intelligenza artificiale che regola la tuta a corto di ossigeno. Poi però i sopravvissuti li trova e qui iniziano i guai, perché uno di questi è una ragazza e gli scambi di botta e risposta tra i due stravolgono il senso di quello che poteva essere un onesto survival-movie in ambiente ostile complicato da mostri alieni. Si possono perdonare tante cose in un film low cost, ma non dialoghi tanto sciocchi, oltre che incongrui.

Stagger198 16/11/24 22:32 - 1 commenti

I gusti di Stagger198

L'originalità della pellicola sta nel prendere gli stilemi della fantascienza per sposarli a quelli più comedy. Ha il solo scopo di intrattenere e ci riesce benissimo. Tecnicamente di buona fattura, supportato da attori non famosi ma adatti ai ruoli. Alcune scelte narrative sono prevedibili, ma vengono compensate dal buon ritmo. Film leggero adatto anche a chi non ama il genere.
MEMORABILE: Il nome "Vaffan*ulo Leonard" è disponibile.

Herrkinski 14/01/25 14:20 - 8704 commenti

I gusti di Herrkinski

Sci-fi/survival con tratti da commedia (perlopiù affidati a Ramos) e qualche lieve slancio sentimentale; non c'è nulla che abbia un minimo d'originalità e in generale dà l'impressione di un prodotto low-budget, a partire da una delle solite CGI approssimative usata per la creazione dei mostri predatori di turno, a cavallo tra quelli di A quiet place e The mist. Tra momenti più action e altri studiati per dare un minimo di profondità ai due protagonisti, si consuma un lavoro che ha quantomeno l'intelligenza di essere stringato nella durata, ma che si dimentica immediatamente.

Kristofer Hivju HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La cosaSpazio vuotoLocandina After Earth - Dopo la fine del mondoSpazio vuotoLocandina In ordine di sparizioneSpazio vuotoLocandina Forza maggiore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.