Enfatico, con dialoghi che sembrano estrapolati dal Vangelo e un montaggio confuso che confonde lo spettatore. Le tematiche sono affrontate senza coraggio né realismo, il film è incapace di scavare nel profondo, di cogliere la complessità del soggetto come avrebbe richiesto la tematica trattata. Il personaggio femminile è ridicolo, come la storia in sè, presa andando a dottrina come una messa che invece di rivolgersi alle anime si rivolge ai cervelli di uno stuolo di automi senza personalità. Surreale suo malgrado, a tratti ridicolo.
Pierre Trabaud HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La musica del film è composta da Jean-Jacques Grünenwald, organista francese nel cui catalogo personale risulta l'intera opera di J. S. Bach, uscita in 24 LP.