Purtroppo ho letto il libro di Noel Behn, che reputo un mezzo capolavoro, ed uno dei migliori del genere giallo-spionaggio. Dico purtroppo, perché il film l'ho visto pensando al libro, ed ho notato la totale differenza che c'è fra i due. Qui manca la suspence, i bellissimi dialoghi ed i personaggi che attirano che ci sono nel libro. Forse chi non l'ha letto farà fatica a digerire il film. Behn meritava altro.
Si parla di servizi segreti, poteri forti e oscuri (un tema caro ad un certo cinema americano). Niente di esaltante però, con molti dialoghi e poca azione, molte scene noiose e pochissime degne di nota. Poi, rispetto agli altri film del genere, ha un finale (ad effetto?) che non è abbastanza efficace e non soprende più di tanto lo spettatore. Bel cast.
Storie di spionaggio e intrighi internazionali. In una Russia fredda quattro spie americane vengono addestrate e infiltrate nella socièta moscovita allo scopo di racimolare più informazioni possibili relative ad una lettera. Poco coinvolgente anche se a tratti può interessare più del dovuto. Un po' frettoloso, ma in fin dei conti è salvabile. Pazzesco il finale.
Ciò che pare in realtà non lo è mai fino in fondo, in questa complicata storia di spionaggio e controspionaggio, dal montaggio convulso e che vede alcuni grandi attori riuniti assieme. La morte a freddo si mescola con una storia d'amore sottotraccia che alla fine darà calore a tutta questa spietata faccenda.
Un gruppo eterogeneo di spie ha l'incatico di recarsi a Mosca e recuperare una missiva dal contenuto compromettente... Huston dirige un film dalla trama particolarmente contorta anche all'ambito di un genere in cui abbonda la critpicità ma il cui messaggio è chiaro: c'è poca differenza tra una parte e l'altra della barricata quanto a mancanza di scrupoli e spietatezza. Nella quasi impossibilità di seguire la vicenda in tutti i suoi sviluppi, conviene puntare sui personaggi, quasi tutti affidati ad attori di fama, anche se alcuni sotto-utilizzati. Opera più curiosa che riuscita.
MEMORABILE: Sanders nella sua esibizione en travesti.
Richard Boone HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.