Le roman de Max - Corto (1912)

Le roman de Max
Locandina Le roman de Max - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Le Roman de Max
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Le roman de Max

Note: Aka "Affinity", "Le petit roman".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le roman de Max

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/22 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 21/04/22 18:11 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Le scarpe di Max e della vicina di camera (in un albergo della riviera) nottetempo si innamorano e… copulano. L’indomani, mentre i due sono lontani, in villeggiatura, hanno voglia di rivdersi e… Comica di circa sei  minuti che contiene, in effetti, una trovata azzeccata, con tanto di simpatica animazione (analoga a quella vista in Le roman d'une bottine et d'un escarpin), ma che, oltre ad essa, contiene ben poco, ad  eccezione del finale lietissimo, peraltro piuttosto prevedibile.

Pinhead80 21/04/22 17:20 - 5422 commenti

I gusti di Pinhead80

Questa volta la storia raccontata da Max Linder non è la classica commedia divertente con il protagonista pasticcione, ma si tratta di una vera e propria rom-com dei primi del Novecento. La storia d'amore che nasce grazie a due paia di scarpe è un'idea simpatica e geniale che colpisce per l'originalità. Gli "effetti speciali" legati alle calzature sono ben fatti e credibili al punto da mascherare bene il fatto che si tratta di un artificio. Ovviamente si preferisce il Linder che fa sganasciare dalle risate, ma tutto sommato lo si apprezza anche in queste vesti inusuali.

Caesars 22/04/22 17:30 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Discreto corto diretto da Linder che, diversamente dal solito, stavolta rinuncia alle sue celebri mimiche facciali per lasciare che la storia si sviluppi per conto suo. Lo spunto iniziale ha più di un debito nei confronti di Monca, ma viene qui declinata in modo più spiritoso. Forse s'indugia un po' troppo su certe fasi del racconto ma, tutto sommato, il divertimento è assicurato (anche se sicuramente Linder ha fatto di assai meglio).

Pigro 30/05/22 10:17 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Lui e lei sono vicini di stanza in albergo: non lo sanno, ma le loro scarpe si sono innamorate e faranno di tutto per metterli insieme. Ripresa pari pari l’idea delle calzature "galeotte" d’amore, con conseguente spunto di animazione, dalle Chaussures di Cohl, la pellicola dà il meglio nel richiamo a distanza quando una è al parco e l’altro sulla scogliera. A mancare, semmai, sono un po’ di brio e un ritmo più sostenuto: e così la commedia brillante rimane un po’ opaca, e la trovata senza un'evoluzione curiosa finisce per illanguidirsi.

Max Linder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina L'inglese tale e quale lo parla Max LinderSpazio vuotoLocandina Max vittima della china
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.