Lascia stare i santi - Documentario (2017)

Lascia stare i santi
Locandina Lascia stare i santi - Documentario (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Lascia stare i santi

Cast: (n.d.)
Note: Alterna riprese a colori con girati d'epoca in b/n dell'Istituto Luce.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lascia stare i santi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/23 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 3/01/23 22:03 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

C'erano una volta i mondo movie ad evocare, per il diletto classista della borghesia in evoluzione, le superstizioni popolari di Cocullo e i raschiamenti rituali brasiliani, in un trionfo di sensantropologismo di grana grossa. Un'era geologica dopo, con il sacro relegato a mera curiosità di un'epoca preindustriale cui guardare con sufficienza paternalistica, Pannone prova nel suo ad invertire la rotta, nobilitando le radici di un'imprecisata devozione nazionale al trascendente con la benedizione spirituale del solito Pasolini: ma il tutto si riduce ad un'anonima serie di cartoline.

Cotola 10/06/23 19:29 - 9534 commenti

I gusti di Cotola

Documentario in cui Pannone sceglie di non "spiegare" con un'apposita voce fuori campo, evitando così il didascalismo e affidandosi però, ogni tanto, a quella delle fonti da lui utilizzate. Il più delle volte invece lascia parlare "solo" le immagini: potrebbe essere un'idea interessante, ma si rivela invece la carta perdente del film. Sicuramente ci sono elementi interessanti - le diverse fonti letterarie e documentarie - e dei segmenti incurioscono. Ma alla fine pare di aver assistito a una mera sequela di riti bizzarri che oscillano tra sacro e profano.
MEMORABILE: Al prete che vuole togliere qualche santo dalla chiesa un fedele dice: "Don Cicino se lei pensa che veniamo in chiesa solo per Gesù, si sbaglia".

Reeves 1/07/23 00:16 - 2994 commenti

I gusti di Reeves

Cosa rimane della religiosità oggi e quali sono le differenze che la separano dalla superstizione. Gianfranco Pannone agisce esclusivamente con materiale di repertorio di ieri e di oggi, sceglie di non comunicarci il suoi personale punto di vista ma lascia parlare le immagini. Ne esce un ritratto vigoroso, e le contraddizioni di comportamento fanno parte della narrazione. Istruttivo.

Gianfranco Pannone HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'America a RomaSpazio vuotoLocandina Il sol dell'avvenireSpazio vuotoLocandina L'esercito piu piccolo del mondoSpazio vuotoLocandina Sul vulcano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.