Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita provvisoria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/16 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 3/01/16 02:55 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Davvero un peccato perché è un film a episodi di cui alcuni sono interessanti e anche divertenti; l'opera in sé è fatta bene e non annoia, ma se il suo fine era marcare la provvisorietà di tutto in quanto l'unica realtà è il distacco della Terra dal Sole dopo un'esplosione e quindi incoraggiarci a un ridimensionamento e a un calo dell'egoismo allora ha proprio sbagliato. Esasperando gli eventi in un senso o nell'altro non fa più capire neanche da che parte stia, ma il rinnegare le proprie tendenze non è affatto altruismo, bensì autolesionismo...
MEMORABILE: La donna obesa che è convinta di essere la mancata regina del cinema; La confessione del muratore; La disillusione dell'ex partigiano di sinistra.

Ronax 13/11/18 01:16 - 1407 commenti

I gusti di Ronax

Una sequela di episodi completamente slegati l'uno dall'altro, sia per stile che per contenuto, tenuti insieme solo da un esile filo conduttore che gli autori ravvisano nella provvisorietà della condizione umana, così come veniva percepita negli anni del boom e della guerra fredda. Operazione per certi versi coraggiosa ma che stenta a fare centro soprattutto per la vistosa eterogeneità dei materiali. Alcune pagine riescono però a suscitare qualche emozione, in particolare quella girata da Battaglia e ricca di echi che vanno da Antonioni a Olmi.
MEMORABILE: L'aspirante attrice obesa che si crede irresistibile.

Cerveza 14/02/25 14:21 - 811 commenti

I gusti di Cerveza

Film scomposto in numerosi ritagli che, nonostante la stringatezza, riescono spesso a essere comunque lenti, asettici e verbosi (come se non bastasse Antonioni). Fortunatamente non mancano isolati guizzi creativi che ironizzano sul popolo italiano passato dai sogni di gloria fascisti alle nuove allucinazioni indotte da boom economico che profuma d'intonaco fresco. Una modernità troppo rapida da gestire per chi è culturalmente impreparato o poco reattivo nel mutare pelle di fronte ai nuovi potenti. Nel complesso è pretenziosamente raffinato nella forma, ma spuntato nei contenuti.
MEMORABILE: Le candide novizie sulla spiaggia; “Vuol bere qualcosa?”, “Un whisky”, “Cameriere! Due aranciate!”.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Storie sulla sabbiaSpazio vuotoLocandina Inizio di un secolo sconosciutoSpazio vuotoLocandina Give us tomorrowSpazio vuotoLocandina Lantouri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.