Mingozzi gira un'interessante film per la tv mescolando dramma, sentimento e politica. L'ambientazione molto suggestiva sul delta del Po amplifica la sensazione di malinconia che pervade tutta la pellicola. Molto bravo il giovane attore esordiente Paolo Ricci, bella e brava la Guerritore, un po' su di giri Massimo Ranieri. Degne di nota le immagini dei film muti proiettati sulla "vela incantata" e le reazioni del pubblico presente.
MEMORABILE: Massimo Ranieri che "racconta" le immagini del film Quo vadis proiettate sullo schermo accompagnandole con la fisarmonica.
Gianfranco Mingozzi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 24/10/16 21:54 Servizio caffè - 2233 interventi
Il dvd RHV
Audio italiano
Sottotitoli italiano e inglese
Formato video 1.55:1 anamorfico (*)
Durata 1h51m03s
Extra: Galleria fotografica, "La grande magia"
(*) Il master utilizzato per questa edizione DVD è stato realizzato a partire da un interpositivo 35mm in formato panoramico, ottenuto per ingrandimento del negativo 16mm 1:33, attualmente non disponibile. Per rispettare il più possibile l'integrità dell'immagine originale, il formato video risulta 1.55:1. L'immagine pertanto apparirà sullo schermo tv con le barre nere ai lati.
DiscussioneXtron • 24/10/16 22:28 Servizio caffè - 2233 interventi
Nel film vengono nominati i paesi di Codigoro (comune in provincia di Ferrara), Marozzo (piccola frazione del comune di Lagosanto) e Codilago (paese di fantasia, probabilmente un portmanteau tra Codigoro e Lagosanto)