La strada più lunga - Film (1965)

La strada più lunga
Locandina La strada più lunga - Film (1965)
Media utenti
Anno: 1965
Genere: drammatico (bianco e nero)
Regia: Nelo Risi

Cast completo di La strada più lunga

Note: Il film è tratto da "Il Voltagabbana", romanzo autobiografico dello scrittore italiano Davide Lajolo (1963), scrittore, politico e giornalista italiano.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La strada più lunga

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 29/12/22 19:36 - 5236 commenti

I gusti di Siska80

Nella vita è tutta questione di prospettiva, e qui ad essere additato come "voltagabbana" dai nazisti è un ufficiale che ha deciso di diventare partigiano. Il film ha più l'aspetto di un reality: girato con pochi mezzi, può contare su un numero esiguo di sequenze d'azione (peraltro brevi) essendo imperniato sulle riflessioni che portano il protagonista (un bravo Volontè che conferisce al suo personaggio un'espressione mesta) a un decisivo cambiamento interiore. Non una produzione eccelsa, eppure una testimonianza storica abbastanza valida (la guerra era finita da soli vent'anni).

Nelo Risi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La colonna infameSpazio vuotoLocandina Ondata di caloreSpazio vuotoLocandina Andremo in cittàSpazio vuotoLocandina Diario di una schizofrenica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.