La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile - Film (1970)

La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile
Locandina La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: The Lady in the Car with Glasses and a Gun
Anno: 1970
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 11/09/12 12:53 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Si ritrova in un'auto non sua con un cadavere e un fucile nel portabagagli e incontra nei suoi giri diverse persone che giurano di averla notata in altro loco. È impazzita? Sta sognando? Ha perso la memoria? Oppure è al centro di qualche complotto ai danni della sua persona? Simpatico road movie a tinte noir girato tra Parigi e la Costa Azzurra caratterizzato da una intrigante sottotrama che è il suo punto forte. Il film rispecchia appieno l'estetica dell'epoca e si traduce in un giallo originale e sconcertante che approda ad un finale repentino e rivelatore.

Fauno 26/06/17 02:01 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Non drammatico, ma road movie con marcate connotazioni di giallo, pertanto particolarissimo. Si parte da un surmenage occasionale di lavoro per procedere con uno svincolo autostradale sbagliato e una caterva di situazioni paradossali da Parigi a Marsiglia, come se fosse già stato vissuto tutto qualche giorno prima. Sarà un piano perfetto, dettato da motivi intriganti e molto meno misteriosi che spiegherà il tutto e darà quell'aroma in più a un film che era già valido. Eggar meno bella e più brava del solito, ok McEnery e la Audran, Reed non al meglio.
MEMORABILE: Il racconto finale.

Anatole Litvak HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La notte dei generaliSpazio vuotoLocandina Le piace Brahms?Spazio vuotoLocandina AnastasiaSpazio vuotoLocandina Il terrore corre sul filo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 26/06/14 00:32
    Scrivano - 9055 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale francese:

    Ultima modifica: 26/06/14 07:31 da Zender
  • Discussione Fauno • 26/06/17 02:04
    Formatore stagisti - 2758 interventi
    Altro film visionato in francese senza sottotitoli. Tu Lucius l'hai visto in italiano o in british?
  • Discussione Lucius • 26/06/17 12:08
    Scrivano - 9055 interventi
    In inglese.
  • Curiosità Lucius • 13/03/18 13:17
    Scrivano - 9055 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

  • Discussione Digital • 9/01/25 22:52
    Portaborse - 4144 interventi
    E' spuntata su youtube una clip di pochi minuti in italiano; quindi il raro doppiaggio di casa nostra è stato conservato e ciò può significare che potrebbe anche uscire in dvd/blu-ray!