La sciamana - Film (1996)

La sciamana
Locandina La sciamana - Film (1996)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Szamanka
Anno: 1996
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La sciamana

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La sciamana

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da salvare c'è sicuramente l'impianto visivo, perché la gestione di luci e ombre, la fotografia, la scelta delle inquadrature e i begli scorci di Polonia che vediamo sono chiaramente opera di chi possiede una sensibilità non comune, sensazione acuita dalla scelta di una colonna sonora ritmica, ossessiva, che ben si sposa alle immagini e contribuisce profondamente a caratterizzare il film. A non convincere attatto è la narrazione, la singolare "love-story" tra un giovane antropologo che sta studiando in ospedale la mummia di uno sciamano e un'universitaria che pare posseduta dagli stessi spiriti che la mummia avevano forse ispirato: i due s'incontrano...Leggi tutto e nel giro di cinque minuti stanno già facendo sesso (anche se lei non pare esaltamente "coinvolta"). Per tutto il film i due si accoppieranno in ogni modo e in ogni luogo possibile, mentre la regia di Zulawski tenta di restituire con movimenti frenetici e macchina a mano la travolgente quanto incontrollata carica della ragazza, che pare davvero posseduta e lontana dalla libidine spinta comunque dalla razionalità di lui. Accettare un film così significa accettare l'intero cinema di un regista che pare a sua volta immerso nella follia della protagonista fino all'inatteso epilogo "cannibale". Senza una vera storia o quasi, dialoghi spezzati o minimali, con improvvisi barlumi di lucidità (il racconto del fratello prete).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La sciamana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/10 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 21/08/13 14:10 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

Sintesi perfetta del cinema di Zulawski: quasi senza trama (ma ciò non sarebbe un difetto), urlato, chiassoso, fumoso (di sostanza ce n’è quasi sempre poca), inutilmente ipertrofico, gratuitamente eccessivo (che c’entra il finale?), presuntamente erotico e così via. E allora? Monopalla? No poiché come spesso gli accade, il polacco salva tutto dal baratro grazie al suo talento visivo, esaltato da una bella fotografia. Troppo poco? Di sicuro per chi non ama o almeno apprezza il suo cinema: ne stia alla larga. I fan invece possono avventurasi.

Schramm 18/05/15 12:55 - 4033 commenti

I gusti di Schramm

Il sesso è un pendolo che oscilla misticamente e medianicamente tra un Bertolucci isterico e un Oshima antropofagico. Lo spettro del falso iato tra Lech Walesa e la new wave comunista ammorba una Varsavia dipinta a crudo come già Berlino in Possession, spoglia e livida; la coppia scoppia termonuclearmente, mentre lo sprezzo sarcastico per un potere clericale tutt’altro che simbolico è assistente al montaggio oltre che co-sceneggiatore. Tra carrellate non meno convulse di acting e dialoghi, un ultimo Andrej in riconfermata ottima forma prima del progressivo ripiego verso la più tiepida maniera.

Saintgifts 31/10/16 18:05 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Sciamana o mantide religiosa? Nella folle corsa a ritmo di tamburi tra ricerche su un corpo ritrovato (dove - ridicolo - si trova ancora tra le chiappe "sperma" femminile), malati di mente, colate di acciaio con stantuffi, si ritorna sempre lì: al sesso. Zulawski si diverte, a spese del povero spettatore, a sciorinare sconclusionatamente le sue idee sulla vita e sul cinema, a mio avviso con poco rispetto verso tutti. Con o senza mutandine, la sciamana è sempre pronta, consapevole che alla fine, in un modo o nell'altro, la farà pagare a tutti.

Capannelle 1/06/16 00:21 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Miscuglio d'autore che cerca di sedimentarsi nella mente ma non trova un messaggio credibile e rischia di indisporre con la sua ripetitività e per l'acting tarantolato di lei. Ti entrano le musiche, ispirate ai ritmi tribali e qualche quadro corale di grottesca e sofferente umanità. Anche il ritmo non è male ma, ripeto, se riproponi sempre la stessa salsa ben presto il giochino non prende più.

Boguslaw Linda HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Decalogo 7Spazio vuotoLocandina Destino ciecoSpazio vuotoLocandina L'uomo di ferroSpazio vuotoLocandina Il ritratto negato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 22/04/23 13:51
    Consigliere - 27155 interventi
    In dvd per Amoeba Films (Home Movies) , disponibile dal 15/06/2023
    Ultima modifica: 22/04/23 13:54 da Buiomega71