La regina vergine - Film (1953)

La regina vergine
Locandina La regina vergine - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Young Bess
Anno: 1953
Genere: biografico (colore)

Cast completo di La regina vergine

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo di Margaret Irwin dedicato alla vita di Elisabetta I d'Inghilterra prima della sua ascesa al trono nel 1558 all'età di 25 anni.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La regina vergine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/17 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 2/05/17 20:12 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

Infanzia e giovinezza travagliate della figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, destinata a diventare il più grande sovrano d'Inghilterra, in questo sgargiante feuilleton con molte libertà e omissioni storiche che molto spazio dedica all'amore infelice di Elisabetta per l'ammiraglio Thomas Seymour. Di gran lusso la confezione, come pure il cast, con Simmons di incantevole freschezza, Granger un poco ingessato nel ruolo nobile, Kerr dolcissima e Laughton che replica se stesso. Spettacolo meno avvincente di altre pellicole analoghe per l'insistenza sulle ambasce sentimentali ma comunque godibile.

Kathleen Byron HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il cervello dei morti viventiSpazio vuotoLocandina Le figlie di DraculaSpazio vuotoLocandina Scala al ParadisoSpazio vuotoLocandina La notte delle streghe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.