La ragazza delle renne - Film (2024)

La ragazza delle renne
Locandina La ragazza delle renne - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: Stöld
Anno: 2024
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La ragazza delle renne

Note: Aka "Stolen".

Dove guardare La ragazza delle renne in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La ragazza delle renne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/04/24 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 13/04/24 22:09 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Chi uccide le renne, fonte di sostentamento per la minoranza Sami della Svezia? Discreta l'idea iniziale (i Sami come gli indiani d'America, le renne come i bufali) ibridata con suggestioni alla moda (il climate change). La regista, purtroppo, ne spreca nettamente le potenzialità riducendo via via il delicato tema identitario a un banale thriller dal finale ancor più spento. Di conseguenza anche lo j'accuse ecologista scade a routine da rotocalco televisivo. Maestosi paesaggi innevati al gusto di cartolina turistica nordica. Cast ordinario, scialbetta la protagonista.

Magerehein 23/07/24 11:48 - 1229 commenti

I gusti di Magerehein

Famiglia sami vede le proprie renne decimate da un bracconiere svedese e nessuno sembra volerli aiutare. Questo film includerebbe anche diversi temi potenzialmente interessanti (su tutti l'interazione problematica fra culture differenti), però li tratta con superficialità e non risulta in grado di costruire una storia accattivante; ci sarebbero stati tutti gli estremi per un violento revenge movie o per un dramma più potente e invece ci si ritrova di fronte a un dilatato e spesso noioso thriller d'impronta eccessivamente televisiva (la recitazione piatta non aiuta). Frenato.

Furetto60 2/04/25 18:58 - 1427 commenti

I gusti di Furetto60

Il film tratta del complicato stato in cui versa l’antica comunità interstatale Sami (una volta li chiamavamo Lapponi), da un lato assediata dal razzismo svedese, dall’altro dalle prospettive di continuare la vita in loco; un prato delle speranze, il loro, che appare sfiorito, se visto dalla nuda cima del vero. Tramite la protagonista, Elsa, invisa al resto della sua comunità, il film vuole essere non tanto una storia di vendetta, peraltro non cercata, quanto una denuncia di una situazione ai più poco nota.
MEMORABILE: La fotografia degli splendidi paesaggi e del movimento in branco delle renne.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vendetta d'orienteSpazio vuotoLocandina Prison escapeSpazio vuotoLocandina Dieci italiani per un tedesco (Via Rasella)Spazio vuotoLocandina Due vite per caso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.