Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La ragazza con il braccialetto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/09/21 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 10/09/21 12:55 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Rispetto all'originale di Tobal, in cui l'attenzione narrativa era focalizzata sulla ricezione mediatica del caso giudiziario e sulle relazioni della protagonista con gli altri membri della propria ristretta compagnia, il remake di Demoustier sembra possedere ambizioni più squisitamente sociologiche, delineando il ritratto di una protagonista (Guers) dalla corazza emotiva impenetrabile, isolata dal resto della società e dalla propria stessa famiglia. Non imperdibile ma comunque onesto, con un finale che ha il merito di non sciogliere dubbi e preconcetti dello spettatore.

Achab50 12/07/24 15:54 - 121 commenti

I gusti di Achab50

Una diciassettenne viene accusata d'aver ucciso una sua carissima amica. Praticamente tutta la vicenda si svolge in tribunale con piccoli intermezzi di alleggerimento. Non ci sono cali di tensione anche grazie a una regia attenta. Durante la celebrazione del processo si accumulano indizi e lo spettatore si fa una sua idea che il finale aperto rispetta totalmente. I caratteri dei protagonisti sono ben scolpiti, l'unica avvertenza necessaria è che il dibattimento secondo il rito francese è diverso da quello italiano. Consigliabile e mai noioso.

Kinodrop 22/07/24 19:37 - 3402 commenti

I gusti di Kinodrop

Una ragazza viene accusata di aver ucciso la sua migliore amica e, anche se gli indizi sono tanti (ma nessuno decisivo), spetterà al dibattimento in tribunale cercare di venire a capo di un mistero che l'accusata fa di tutto per tenere nell'ambiguità senza cenni di empatia neanche verso se stessa. Un classico legal movie che segue i canoni tradizionali, lasciando sempre che il dubbio domini anche nella percezione dello spettatore; un ritratto psicologico con tanti addentellati sociologici che può contare su un'ottima sceneggiatura e sulla prova della brava Zem e di tutto il cast.
MEMORABILE: L'arringa dell'avvocatessa (Mercier) in difesa dell'imputata; Il finale.

Wackondo 14/05/25 08:45 - 5 commenti

I gusti di Wackondo

L'impressione è che il film sia destinato a invecchiare precocemente; i processi morali e gli scandali per la libertà sessuale degli adolescenti sono temi già datati. La trama comunque appassiona e il finale asciutto rende giustizia alle vicende. Bravi e posati tutti gli attori. Glaciale la protagonista, anche se risulta poco convincente nei panni di una diciassettenne.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Astral city: A spiritual journeySpazio vuotoLocandina The Mudge boySpazio vuotoLocandina MargaretSpazio vuotoLocandina Re della terra selvaggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.