La prima legione - Film (1951)

La prima legione

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La prima legione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 23/04/22 11:35 - 4999 commenti

I gusti di Giùan

In una casa di gesuiti, la guarigione di un anziano padre crea scompiglio: si tratterà di miracolo? Dramma religioso decisamente curioso in cui Sirk con peculiare sensibilità registica dà voce a diverse campane (lo scettico sacerdote di Boyer, il cinico dottore innamorato, la ragazza in sedia a rotelle che ha bisogno di credere, il Monsignore disincantato e "viveur" di Demarest) creando un climax sacrale che senza arrivare a esser dreyeriano sa soggiogare e instillare il dubbio spirituale. Pesano i troppi coup de theatre ma l'analisi della piccola comunità è condotto con nitidezza.
MEMORABILE: L'apparizione dell'anziano padre che scende le scale redivivo mentre i confratelli guardano filmini missionari in India; Il cane del Monsignore.

Douglas Sirk HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Magnifica ossessioneSpazio vuotoLocandina Come le foglie al vento...Spazio vuotoLocandina Lo specchio della vitaSpazio vuotoLocandina Interludio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.