La notte che mia madre ammazzò mio padre - Film (2016)

La notte che mia madre ammazzò mio padre
Locandina La notte che mia madre ammazzò mio padre - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: La noche que mi madre mató a mi padre
Anno: 2016
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La notte che mia madre ammazzò mio padre

Note: Aka "La notte che mia madre uccise mio padre".

Dove guardare La notte che mia madre ammazzò mio padre in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La notte che mia madre ammazzò mio padre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/17 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 23/03/18 20:46 - 3479 commenti

I gusti di Kinodrop

Ancora una volta un film nel film per una commediola "giallo spento", molto artificiosa che non sa graduare la progressione necessaria e che risolve tutto nel prevedibile colpo di scena. Una cena in una villa, tra cineasti più o meno imparentati, prende una direzione "drammatica" e piena di "sorprese"... Purtroppo sia la trama che la sequenza dei fatti mostrano tutti i difetti di una sceneggiatura senza fantasia e che si limita a ricalcare tanti luoghi comuni del genere; anche gli attori sembrano "vittime" del basso spessore dei personaggi. Banale.

Cotola 24/07/17 01:24 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Gradevole commedia spagnola, in bilico tra realtà e finzione, che riserva qualche sorpresa in fase di sceneggiatura, anche se una volta capito il gioco, diventa (almeno a tratti) prevedibile (compreso il finale metacinematografico). Però la storia, certo non nuova nel tema principale e nei suoi sviluppi, è tutto sommato godibile, la durata non è eccessiva, i momenti (abbastanza) divertenti non mancano. Gli attori fanno la loro parte.

Daniela 29/07/18 07:03 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Invito a cena con delitto per un noto attore straniero in procinto di essere ingaggiato per un film giallo incentrato su una donna che uccide il marito... Simpatica commedia spagnola interpretata con brio da un cast affiatato in cui il più simpatico risulta l'elemento estraneo, ossia l'argentino Peretti nel ruolo di se stesso. Nonostante la manifesta artificiosità di marca teatrale, funziona molto bene nella prima parte, mentre nella seconda affiora una certa ripetitività ed il gioco meta-cinematografico si fa troppo scoperto, restando comunque gradevole. Per una serata disimpegnata.

Nando 18/09/18 22:51 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Commedia velenosa che trova un grande intreccio familiare tra mogli, mariti e nuove unioni sempre tra gli stessi... Ritmo sempre dignitoso nonostante una fase intermedia lievemente fiacca. Buoni i protagonisti che ci conducono a un finale elettrizzante e giusto; inoltre appare normale che una pellicola termini in questa maniera. Bravi Rueda e Peretti.

Zardoz35 18/11/18 11:22 - 298 commenti

I gusti di Zardoz35

Una famiglia allargata alle prese con la realizzazione di un film. Commedia divertente, specialmente nella seconda parte, anche se i dialoghi tendono a prendere il sopravvento in uno sfondo già di per sé molto statico. Belle e brave le attrici, con la Rueda su tutte, mentre tra gli uomini spicca l'argentino Peretti, che di mestiere è anche psichiatra, il quale con molta espressività non nasconde lo stupore per essere entrato in una casa che sembra abitata da folli. Godibile.
MEMORABILE: Per velocizzare il rientro, il padrone di casa dirotta un autobus di linea e lo parcheggia nel suo giardino.

Diego Peretti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The german doctor - WakoldaSpazio vuotoLocandina La ricostruzioneSpazio vuotoLocandina Se permetti non parlarmi di bambini!Spazio vuotoLocandina La rapina del secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.