La lunga strada senza polvere - Film (1977)

La lunga strada senza polvere

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La lunga strada senza polvere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/19 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 1/11/19 21:52 - 2262 commenti

I gusti di Fauno

Molto particolare in quanto non mescola, ma concatena con un fine ingranaggio l'estensione a ritroso del Danubio con le storie di tanti popoli che ci vivono o che ci hanno vissuto e con le loro leggende, tutt'altro che farraginose od oziose, visto che sono spesso legate a massacri e genocidi. Non mancano poi splendide inquadrature di foreste, fortezze, mercati, il tutto raccontato da chi per quarant'anni ha solcato il fiume in lungo e in largo e ora compie un ultimo viaggio con un misterioso nobile che solo alla fine si capirà chi è e cosa rappresenta.
MEMORABILE: Il patriottismo di Dracula; La festa dei caproni; La fortezza di Belgrado; La lettura della mano di Zelda a William; La tempesta; L'acciarino.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La vita è una trombaSpazio vuotoLocandina Killer klownsSpazio vuotoLocandina LeviathanSpazio vuotoLocandina Il ritorno del mostro della palude
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fauno • 1/11/19 22:10
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Visto al CSC in formato dvd.

    E questo era un film che ci tenevo particolarmente ad inserire, in quanto mi era stato segnalato alla notte dei tempi dal collega Dusso, ma avevo ogni volta rimandato la visione, a Roma, per dare spazio ad altre priorità mie, e fra l'altro devo dire che leggendo recensioni su testi sacri la consideravo tutto sommato una curiosità più legata all'anno di edizione che ad altro.

    Devo invece dire che anche se le leggende raccontate non sono raffigurate, tutto l'insieme si svolge in un ambito in cui realtà e leggenda son concatenate talmente bene da amplificare l'attenzione su qualsiasi particolare. Mi hanno molto affascinato i luoghi che ho citato nei momenti particolari, ma anche questo misterioso personaggio che persuade il capitano del rimorchiatore (che ha già deciso di smettere e deve solo preparare il discorso di commiato) a ripercorrere un'ultima volta il Danubio e i pochi personaggi a dir poco emblematici che vengono presi a bordo, specie la ragazza che viene salvata, creano un "aere", uno status mentale che va infinitamente oltre quelle 4 parole scritte dalla media delle recensioni.

    Devo quindi ringraziarti, Dusso...hai veramente il palato fine ;-);-)
    Ultima modifica: 1/11/19 22:13 da Fauno