Note: Aka "Le donne vichinghe e il Dio serpente", "Viking Women", "The Saga of the Viking", "Undersea Monster", "The Viking Women and the Sea Serpent".
Ci si mette quasi di più a leggere il titolo originale che a visionare il film, raffazzonata e goffa avventurina fantasy coi vichinghi più accostumati e pulitini di tutti i tempi che fronteggiano un esercito di malvagi schiavisti in abiti cavallereschi. Pare proprio che l'elemento norreno sia un pretesto per mostrare il ricco campionario femminile con la più alta percentuale possibile di pelle scoperta (non si va oltre l'ombelico), in ogni caso l'ingenuità di plot e SFX (l'ahinoi poco sfruttato mostro marino) ripaga le aspettative del cacciatore di B-movie annosi. Per fan di Corman.
MEMORABILE: Gli acrobatici scontri corpo-a-corpo del giovane vichingo; Il principe smidollato; La ridicola marionetta serpiforme che affonda il modellino di nave.
Prodotto in puro stile "Corman", quindi budget bassissimo e tempi di realizzazione ridotti all'osso. Se il regista talvolta riesce a fare dei veri e propri miracoli, lavorando in tali condizioni, questo non è proprio il caso. Storia risibile, interpretazioni mediocri, realizzazione scadente. S'incomincia subito con una votazione in "tipico stile vichingo" (per esprimere il proprio parere si deve conficcare una lancia in un albero. Ma perché???) e si continua su questa falsariga. A condire il tutto anche un mostro marino la cui realizzazione è, a dir poco, non molto riuscita.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Il dvd della "Film Boutique", presenta il film con 2 differenti formati video. 1:85 (che è quello indicato su Imdb) e 4:3.
Il video in formato 1.85:1 è più definito, ma rispetto all'altro è mancante di buone porzioni superiori e inferiori dell'immagine (mentre nel formato 4:3 pare mancare assai meno, lateralmente). Per fare un raffronto ecco un fotogramma al minuto 5:58:
HomevideoZender • 20/01/23 14:54 Pianificazione e progetti - 46922 interventi
Perché il 4:3 sarà il solito open-matte direi. Fotogramma "aperto" sopra e sotto - come non previsto al cinema - per adattarlo al formato delle vecchie tv (e vhs).