La dea della città perduta - Film (1965)

La dea della città perduta

Dove guardare La dea della città perduta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La dea della città perduta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/12/07 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 26/12/07 17:53 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Tre esploratori riescono a raggiungere una città nascosta nelle grotte, dove regna la regina Ayesha. Uno degli uomini è la copia perfetta dell'antico amore della principessa e... Discreto adattamento da parte della Hammer film del romanzo di Haggard, all'epoca grande successo di pubblico. Miscela con abilità l'avventura con il fantastico e con un buon ritmo. Il cast tiene in piedi la baracca, comunque. In particolare, i sempre grandi Cushing e Lee con la complicità di un Robbins particolarmente inspirato. Splendida la Andress.

Rufus68 29/06/17 11:13 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Polpettone storico-fantasy dai consunti tocchi esotici (e con ascendenze neocoloniali: il protagonista e la regina eterna sono, infatti, due biondoni). Qualche brivido avventuroso all'inizio, poi la storia d'amore millenaria diviene asfissiante come una puntata di Beautiful e imprevedibile come la sentenza in un processo di Perry Mason. Cushing, comunque, alza il livello con la semplice presenza.

Rigoletto 24/04/22 22:22 - 1838 commenti

I gusti di Rigoletto

Un film leggero, un disimpegno elegante la cui sostenza è comunque abbastanza esigua. È certamente girato da Day con mestiere e, nel complesso, la presenza nel cast di una garanzia come come Cushing e di una bellona all'apice della sua magnificenza come la Andress, sposta gli equilibri verso una mix di gradevolezza e bravura. La storia è affascinante e l'ambientazione esotica convince pienamente, senza però discostarsi troppo dalla media dei prodotti cinematografici del periodo.

Robert Day HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il detective con la faccia di BogartSpazio vuotoLocandina Matlock: Diario di un perfetto omicidioSpazio vuotoLocandina Lo strangolatore folleSpazio vuotoLocandina Prima dell'anestesia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.