Dove guardare La casa dei fantasmi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La casa dei fantasmi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Produzione Disney ispirata a una delle più celebri attrazioni dei suoi parchi tematici, è un horror la cui destinazione per famiglie è evidente fin dalle prime scene e si fa ancor più smaccata col passare dei minuti. Al centro della vicenda sta ovviamente la casa del titolo, infestata come da programma e nella quale dovrebbero trasferirsi madre (Dawson) e figlio (Dillon) con l'intenzione di trasformarla in un bed and breakfast. Come farlo, tuttavia, se i fantasmi se ne escono da ogni angolo? E' il caso di chiamare i ghostbusters? Non esistono, per cui ci si accontenta (previa intercessione di padre Kent, cui presta il volto Owen Wilson) di convocare sul posto chi...Leggi tutto ha messo a punto un sistema in grado almeno di fotografarli. E' Ben Matthias (Stanfield), il quale ha da poco perso la moglie in un incidente e ne aveva ereditato la professione di guida turistica per chi vuole visitare dimore maledette.

Ciò che Ben capisce è che da quella casa (chiamata Gracey Manor) non si scappa così facilmente, perché i fantasmi ti perseguitano! Esattamente come capiterà a lui, infine costretto a collaborare alla risoluzione del problema; insieme a Padre Kent, si faranno tutti aiutare da una sensitiva (Haddish) e dal professor Bruce Davis (DeVito), che ha accesso alle planimetrie della dimora. Il passo successivo sarà riuscire in qualche modo a contattare una ulteriore sensitiva, il cui potere pare enorme. Si tratta di Madame Leota (Curtis), che apparirà dentro una sfera di cristallo e pure al di fuori guadagnandosi discreto spazio.

L'avventura continuerà palesando una complessità inattesa nella storia che tuttavia pare assolutamente secondaria al grande dispiegamento di effetti speciali firmati dalla Industrial Light & Magic, che naturalmente più di ogni altra cosa caratterizzano il film. Grazie anche all'utilizzo di una buona fotografia che gioca bene con i bui anfratti della casa, non si può dire che lo spettacolo, da questo punto di vista, sia assente. E' semmai il resto a mancare, a cominciare dalla brillantezza nella scrittura: l'ironia che si vorrebbe introdurre per accompagnare l'inesistente grado di spaventevolezza dell'operazione (l'horror vero ovviamente sta da tutt'altra parte) ha le polveri bagnate e la farraginosità della sceneggiatura non fa che accrescere la pesantezza del film.

Il cast appare svogliato: Lakeith Stanfield è un protagonista debolissimo, Wilson è simpatico come sempre ma chiuso in un ruolo poco felice; come DeVito d'altra parte, mentre Jamie Lee Curtis conciata da fattucchiera non è un belvedere e Winona Ryder, che compare nella seconda parte, non lascia in alcun modo il segno. Insomma, una fiacca commedia con effetti speciali e confezione di lusso chiaramente diretta ai più giovani e che si inserisce senza spiccare in un filone che raramente ha sfornato prodotti validi. Intrattenimento dozzinale che ci si stanca presto di seguire nelle sue contorsioni narrative: il gioco non vale la candela...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La casa dei fantasmi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/08/23 DAL BENEMERITO GABIGOL POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/11/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gabigol 26/08/23 15:28 - 679 commenti

I gusti di Gabigol

Vent'anni dopo il fiacco adattamento con Eddie Murphy, si riprova a omaggiare l'attrazione di Disneyland con un altro film. Pur con un cast di tutto rispetto e l'incoraggiante inizio dalle tematiche forti (il lutto e il l'aldilà), il film imbocca ben presto i binari granitici della commediola buonista, senza mai smarcarsi dalla battutina facile o il jumpscare radiocomandato. L'atmosfera blanda e la sceneggiatura tutto sommato immobile (prevedibile in ogni sviluppo) non aiuta a giustificare i 120' di visione. Classico film necessario a riempire il catalogo delle piattaforme streaming.
MEMORABILE: Il buon inizio con New Orleans (città di vita e morte); La poltrona schizzata all'esterno.

Rambo90 28/08/23 23:04 - 8068 commenti

I gusti di Rambo90

Rispetto alla versione con Eddie Murphy c'è molta più carne al fuoco e una certa voglia di fare un passetto oltre nella direzione dell'orrore. I risultati però son simili perché la sceneggiatura è prevedibile e non fa nulla per dare spessore ai personaggi, che sopravvivono grazie al carisma del nutrito gruppo di star. I ragazzi si divertiranno perché regia e confezione sono molto competenti, e un paio di momenti gustosi per gli adulti pure non mancano. Ma si può fare decisamente di meglio, magari al prossimo reboot.

Rigoletto 14/09/23 14:21 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Dopo vent'anni Simien propone l'altra faccia della medaglia, quella più oscura, del film del 2003. Agli inizi incoraggianti non fa seguito la coerenza, ma il cast è buono e DeVito e la Curtis sono sicuramente valori aggiunti di grandissimo livello che mantengono viva la speranza anche quando la sceneggiatura zoppica un po'. Allo spettatore la scelta non troppo ardua se preferire questa versione dark rispetto a quella, più fatata, di Minkoff.

Galbo 15/10/23 18:45 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Ispirato a una delle più divertenti e tecnicamente riuscite tra le attrazioni dei parchi Disney, un film spiritistico per famiglie perfettamente in linea con quelli della casa di produzione del topo. Ottimo per chi vuole brividi a basso potenziale ma neanche troppo divertente come era forse nelle intenzioni, dato l'evidente sottotesto funebre evidente nel prologo della pellicola. Interpreti impegnati al minimo sindacale ed effetti speciali di alto livello, ma durata davvero eccessiva (come purtroppo capita sempre più spesso).

Pinhead80 28/10/23 10:50 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Ennesima riproposizione, sempre targata Disney, del tema. Il film riesce sin da subito ad appassionare il pubblico grazie ad atmosfere gotiche riuscite e a un buon ritmo che si mantiene stabile dall'inizio alla fine nonostante le due ore di durata. Altro elemento a suo favore è il ricco cast, che sicuramente conferisce un valore aggiunto all'insieme. Il film è palesemente tarato per un target familiare, che non necessita né di volgarità assortite, né di scene eccessivamente cruente. In definitiva un buon prodotto che si lascia guardare più che piacevolmente
MEMORABILE: I personaggi dei quadri che finiscono per collaborare con l'inedito gruppo scaccia-fantasmi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bad hairSpazio vuotoLocandina Dear white peopleSpazio vuotoLocandina Mother's daySpazio vuotoLocandina The boss
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.