Versione moderna della famosa fiaba, con un'avvocatessa che viene salvata da un uomo dalla faccia leonina che vive nel sottosuolo assieme al suo patrigno e a una comunità d'emarginati. Anche la Sarah Connors cinematografica ha fatto fiction, un serial dai risvolti romantici quanto drammatici. Ron Perlman, vestito da uomo-mostro gentile, è quasi irriconoscibile, mentre Linda Hamilton si porta appresso quel suo faccione triste che fa ammosciare anche il più romantico dei telefilm. Cult per molti, ma non per me. Due.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 15/05/12 17:27 Contatti col mondo - 5193 interventi
L'intro originale come trailer.
Curiosità124c • 15/05/12 17:31 Contatti col mondo - 5193 interventi
All'inizio della terza ed ultima stagione, il personaggio di Linda Hamilton muore dando alla luce il figlio della Bestia. Il bambino viene rapito da un nemico, che Ron Perlman deve rintracciare. Anche per questa ragione, la morte della bella, la serie la trovo eccessivamente drammatica, perché cos'è la Bestia senza la sua bella?