Western-musical che alterna momenti veramente divertenti ad altri troppo prolissi che rendono la narrazione poco scorrevole. Fu un disastro totale al botteghino e decretò in pratica il termine della carriera di Logan. Bravo Clint Eastwood, spassoso Lee Marvin e sempre bella Jean Seberg. Non del tutto riuscito, qualche taglio avrebbe giovato al rendimento finale, ma nel complesso più che vedibile.
Raro caso dove il titolo italiano è superiore a quello originale. Infatti è la città senza nome la vera protagonista, territorio franco, dove le regole si stabiliscono a seconda delle necessità e convenienza, ma dove non c'è anarchia e tutti sono rispettosi verso il prossimo. Mormoni con più mogli e ménage a tre pienamente funzionante. La ballata, anzi le ballate, sono intermezzi musicali sopportabili, addirittura splendidi come nel caso della "Wandering Star" cantata da un grande Lee Marvin. Eastwood è migliore quando non è protagonista assoluto.
MEMORABILE: Il trasporto delle "baldracche" francesi verso la No Name City.
Prolisso musical a tema western che vede in Marvin e Eastwood una buona e assortita coppia, soprattutto grazie all'esuberante personaggio interpretato dal primo. Molto bella tutta la parte delle location e quella scenografica in generale, sia per gli esterni (ottime le riprese in campo aperto), sia per gli interni ricostruiti in studio. Essendo un musical si canta spesso e questo affossa la visione rendendola in alcuni punti fin troppo tediosa. La storia è semplice e già vista, ma i personaggi la rendono godibile e interessante.
MEMORABILE: L'improvviso attacco di retorica buonista della protagonista femminile, poco credibile e tremendamente forzato per quanto avulso dal resto.
Joshua Logan HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.