L'uomo che valeva miliardi - Film (1967)

L'uomo che valeva miliardi

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo che valeva miliardi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/23 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 28/08/23 00:10 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Denaro trafugato durante la Seconda Guerra Mondiale: chi è sospettato di detenerlo evade e scatena una lotta senza esclusione di colpi dalla Parigi delle Galeries Lafayette ai bazar di Fez. Il ritmo è incalzate, non si dorme neanche se si vuole; dispiace per le morti di certi gregari che ispiravano simpatia, mentre sono particolarmente degni di nota gli inseguimenti sulle strade marocchine, ma a parte un "nudo volante" (che a quei tempi faceva scalpore), di drammatico non c'è niente, a parte la solita apprensione di un padre che vorrebbe sempre il meglio per la splendida figlia.
MEMORABILE: La gelosia di Monique (nonostante il suo lavoro non glielo permetta!); Il modo patetico di liberarsi dei cani feroci; La fregatura a Miller.

Nicola81 18/03/24 23:08 - 2979 commenti

I gusti di Nicola81

Ex collaborazionista in carcere a Parigi è l'unico a conoscere il nascondiglio di un miliardo di dollari falsi stampati dai nazisti durante la guerra. Nella sua semplicità un film gradevole: nonostante una punta di ironia i toni si mantengono seriosi, il ritmo è sostenuto e, almeno nella prima parte, l'intreccio desta una certa curiosità. Poi una volta scoperte le carte tutto va esattamente come ci si aspetta, ma è lodevole l'aver evitato di scimmiottare James Bond, come invece troppo spesso si usava all'epoca. Cast in parte, suggestiva l'ambientazione marocchina nel finale.

Michel Boisrond HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sexy girlSpazio vuotoLocandina Le donne sono deboliSpazio vuotoLocandina Sciarada alla franceseSpazio vuotoLocandina Una lezione particolare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.