Uno dei maggiori classici "sepolti" del cinema indipendente americano anni '60. Un bambino i cui genitori stanno traslocando, scontento della nuova destinazione, si nasconde nel camion dei traslocatori scoprendo che uno dei due ha ucciso un uomo la sera prima, e assieme ai suoi mobili portano anche il cadavere di cui sbarazzarsi. Stanton si mette in luce proprio con questo film, eccellente tra paura del folle complice e tenerezza verso il bambino. Carradine grande davvero nella parte di senzatetto, e unico che può aiutare a ritrovarlo. Bella fotografia, notevole la colonna sonora.
MEMORABILE: O'Kelly (morto prima dell'uscita del film) eccezionale nella parte del violento e impulsivo Bull; Le"romeriane" scene in chiaroscuri sul Peterbilt.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Recentemente restaurato in 720p HD, dall'AFI- AmericanFilm Institute. Annunciato per essere trasmesso una notte dell'autunno 1992 sulla RAI, e mai messo in onda, nè allora nè mai.
"The Hostage Theme", Cantata da Steve Smith, scritta da Ronald Hanna. Colonna sonora tra le migliori di uno dei compositori meno ricordati, Jaime Mendoza-Nava.