L'isola misteriosa e il capitano Nemo - Film (1973)

L'isola misteriosa e il capitano Nemo
Locandina L'isola misteriosa e il capitano Nemo - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: La isla misteriosa
Anno: 1973
Genere: avventura (colore)

Cast completo di L'isola misteriosa e il capitano Nemo

Note: Dal romanzo "L'isola misteriosa" di Jules Verne.

Dove guardare L'isola misteriosa e il capitano Nemo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'isola misteriosa e il capitano Nemo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/15 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 10/03/15 10:06 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Il "futurismo" così spinto all'epoca della guerra di Secessione mi sbalordisce ancora oggi. E dire che gli anni 70 non erano più da romanzi di avventura portati sullo schermo... ma come mi piacque allora l'ho rivisto volentieri oggi. Sono cinque personaggi che per salvarsi da una fucilazione sicura scappano con una mongolfiera e arrivano su quest'isola, fuori dalle cartine, ove vivendo allo stato brado ne capiranno i misteri. Tra lotte con pirati e altro ritroveranno il Nautilus e scopriranno (è questo il fascino del film), chi veramente era il capitano Nemo..
MEMORABILE: Tristissima la morte della scimmietta; Molto estetico Omar Sharif con la sua divisa.

Pigro 8/04/20 10:11 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Dignitosa versione del romanzo di Verne sui naufraghi costretti a sopravvivere nella strana isola in cui ha trovato rifugio anche il capitano Nemo. In assenza di grandi possibilità per effetti speciali e riprese suggestive, i registi riescono comunque a trasmettere molto bene le condizioni dell’isolamento e del mistero, e anche l’ambientazione è ben descritta. La necessità di comprimere la complessità porta a una certa frettolosità nella narrazione di molti passaggi che quindi sono poco chiari. Visto oggi ha un curioso fascino vintage.

Ronax 11/06/23 01:42 - 1397 commenti

I gusti di Ronax

Ispirato, probabilmente con qualche libertà e semplificazione, a un noto romanzo di Verne, è un mix di fantastico e avventuroso per famiglie, di buona fattura nonostante la penuria di mezzi evidenziata dai rudimentali effetti speciali. Se il capitano Nemo e il suo sommergibile compaiono solo nel finale, gran parte del film è incentrato sulla lotta per la sopravvivenza di un gruppetto di naufraghi catapultati su un'isola sperduta dominata da misteriose presenze. Cast solo maschile con Sharif nei panni del capitano e un folto gruppo di caratteristi fra cui il nostro Gabriele Tinti.
MEMORABILE: La morte della scimmietta colpita dal fuoco dei pirati.

Myvincent 20/12/24 07:36 - 3988 commenti

I gusti di Myvincent

Il Capitano Nemo naufraga col suo Nautilus e tutte le sue disillusioni su di un’isola vulcanica dove a loro volta va a finire un gruppo di uomini sopravvissuti a un inseguimento. Un film d’altri tempi, i cui dialoghi e le cui scene non possono che attrarre lo spettatore dentro a un cinema oramai scomparso. Omar Sharif perfetto nel ruolo del mitico capitano, così sornione, sorridente e malinconico.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'inverno ti farà tornareSpazio vuotoLocandina Il pirata del diavoloSpazio vuotoLocandina Zorro il dominatoreSpazio vuotoLocandina Lo spadaccino misterioso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.