Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'estate impura - Film (1987)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/12 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Buiomega71
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela, Myvincent, Nicola81

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 31/07/12 10:18
    Consigliere - 27525 interventi
    L'estate francese in nero

    Godibile, per quanto frenato nel ritmo da alcuni momenti che rasentano la commedia grottesca (come il motivetto di Philippe Sarde che sembra uscito da un Pierino con Alvaro Vitali), pervaso da un lucido cinismo di fondo e da personaggi ora bizzarri ora inquietanti (quasi pre-Twin Peaks), dalla bella ragazza che si prostituisce nella sua cameretta (la bellissima Anne Roussel), al cinismo sessuofobo di Andrèa Ferrèol (che desidera pure cavare un occhio alla Sandrelli), alla vecchia rincoglionita che cerca conchiglie sul bagnasciuga e spera nel ritorno della figlia morta, al giovane guardone che non perde un attimo per spiare ignude le belle turiste (tra cui una scena di voyeurismo sotto le finestre degna di Blow Out), alle tre ragazze canadesi in odore di lesbismo, con a capo la stupefacente Elisabeth Bourgine (che assomiglia tremendamente a Adrienne Barbeau), sino al commissario di Noiret, quasi un Poirot in micro, con i sui ricordi che escono prepotentemente a galla.

    Sembra di stare su Amity, il sindaco preoccupato degli omicidi che potrebbero guastare la stagione estiva, la torma di giornalisti, i cadaveri trovati in mare...Manca solo lo squalo!

    La rivelazione finale ha il sapore del "rape and revenge", della vendetta femminea su un abuso pedofilo del passato, che mi ha riportato alla mente lo Stupro johnsoniano (attenzione alla scheda del mereghetti, spoilera alla grande!), con quel gusto vendicativo nella miglior tradizione del thriller americano (tipo Gli occhi dello sconosciuto).

    Di culto la scena della perquisizione da parte di Noiret nella spelonca della Betti: Lui cerca un arma nello sciaquone, lei le dice: "Mi ha preso per stronza?", poi Noiret affonda la mano nel water, e la Betti" E adesso che cosa fa?", e Noiret "La stò prendendo per stronza, no?". E rinviene una pistola.

    Piccola parte produttiva per l'Italia (di Leo Pescarolo) e inutile quanto irritante il personaggio della Sandrelli.

    Noir tipicamente francese, ma pervaso da una cattiveria chabroliana non indifferente, che fa il paio con un altro thriller targato Deferre, Non guardatemi e il rapporto, appena accenato, della Betti e il giovane guardone rimanda all'Evaso.

    Bellissima, infine, la location marinara della Charente nella Francia del sud.
  • Markus • 31/07/12 10:45
    Scrivano - 4768 interventi
    Gulp! A naso pare un film "markussiano" (l'anno di uscita, il tema, la Francia di provincia...).
    Che dici? Me lo consigli? (Tocca capire se è recuperabile extra vhs).
  • Buiomega71 • 31/07/12 10:47
    Consigliere - 27525 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Gulp! A naso pare un film "markussiano" (l'anno di uscita, il tema, la Francia di provincia...).
    Che dici? Me lo consigli? (Tocca capire se è recuperabile extra vhs).


    Sì Markus, dovrebbe piacerti. Insomma c'è dentro anche un pò di Colombo e del tuo amato Derrick, indi per cui...La vhs Avo non e di facile reperibilità, io ho una registrazione da Rete 4.
  • Markus • 31/07/12 10:56
    Scrivano - 4768 interventi
    Questa sera da casa vedo se in rete si trova. Grazie Buio.

    PS il fatto è che adoro la Francia Anni '70/'80.
  • Buiomega71 • 31/07/12 10:58
    Consigliere - 27525 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Questa sera da casa vedo se in rete si trova. Grazie Buio.

    PS il fatto è che adoro la Francia Anni '70/'80.


    Di nulla Markus, figurati. Vedi che le mie rassegne estive servono in qualche modo? :)
  • Markus • 31/07/12 11:20
    Scrivano - 4768 interventi
    Assolutamente!
  • Buiomega71 • 31/07/12 13:24
    Consigliere - 27525 interventi
    Il titolo originale Noyade interdite, significa, più o meno, divieto di annegamento. Incredibile, poi, come in alcune inquadrature Marie Trintignant assomigli leggermente a Leonora Fani.
    Ultima modifica: 31/07/12 14:19 da Buiomega71
  • Markus • 31/07/12 16:42
    Scrivano - 4768 interventi
    Che bella Marie Trintignant e che brutta fine che ha fatto! Ricordo una sua intervista (insieme a suo papà) nel 1980 da Costanzo nella trasmissione Rai GRAND'ITALIA.
  • Buiomega71 • 31/07/12 17:58
    Consigliere - 27525 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Che bella Marie Trintignant e che brutta fine che ha fatto! Ricordo una sua intervista (insieme a suo papà) nel 1980 da Costanzo nella trasmissione Rai GRAND'ITALIA.

    Si, infatti, chissàperchè mi ricorda la Fani...
  • Markus • 31/07/12 18:01
    Scrivano - 4768 interventi
    In rete non c'è (in italiano).
  • Buiomega71 • 31/07/12 18:07
    Consigliere - 27525 interventi
    Markus ebbe a dire:
    In rete non c'è (in italiano).

    Peccato, strano però avendolo trasmesso su Rete 4 e poi su Iris...In più esistente in vhs. Mi spiace Markus...Ma tu non mollare ;)
  • Markus • 31/07/12 18:42
    Scrivano - 4768 interventi
    Si, prima o poi lo becco in TV ;)
  • Zender • 31/07/12 18:44
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Un bel grazie a Buio e Gest, che interpretano al meglio la funzione della "discussione generale"! Bravi!
  • Buiomega71 • 31/07/12 18:44
    Consigliere - 27525 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Si, prima o poi lo becco in TV ;)

    Lo hanno dato su Iris pochi mesi fa...Quindi e papabile :)
  • Buiomega71 • 31/07/12 18:46
    Consigliere - 27525 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Un bel grazie a Buio e Gest, che interpretano al meglio la funzione della "discussione generale"! Bravi!

    Grazie Zender! Ma se non fosse per Il Davinotti sarei ancora lì a scrivere a penna sui block-notes ;)
    Ultima modifica: 31/07/12 18:47 da Buiomega71
  • Didda23 • 31/07/12 19:47
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Finalmente la rassegna buiesca è iniziata e sono contento che sia iniziata con una gustosa benemeritata. Dal punteggio si evince che non concorrerà per la palma d'oro.. Speriamo che la prossima visione sia meglio.. Aspetto con ansia la prossima recensione. Mi aggiungo ai complimenti di Zender.
  • Buiomega71 • 31/07/12 19:50
    Consigliere - 27525 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Finalmente la rassegna buiesca è iniziata e sono contento che sia iniziata con una gustosa benemeritata. Dal punteggio si evince che non concorrerà per la palma d'oro.. Speriamo che la prossima visione sia meglio.. Aspetto con ansia la prossima recensione. Mi aggiungo ai complimenti di Zender.

    Grazie Didda...Mmm per la Palma d'Oro la vedo dura. Almeno che gli altri 29 siano peggio di questo, ma non credo...