L'assassino di mia figlia - Documentario (2022)

L'assassino di mia figlia
Locandina L'assassino di mia figlia - Documentario (2022)
Media utenti
Titolo originale: My daughter's killer
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)

Cast completo di L'assassino di mia figlia

Note: Docu-film sull'inquietante caso di Kalinka Bamberski, uccisa dal patrigno il il 9 luglio del 1982.

Dove guardare L'assassino di mia figlia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'assassino di mia figlia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 29/07/22 15:40 - 5086 commenti

I gusti di Siska80

Sembra quasi una appendix (doverosa ma stilisticamente prevedibile) al film In nome di mia figlia: al di là della dolorosa storia che abbraccia trent'anni di vita, quel che più colpisce è il comportamento diametralmente opposto dei genitori della giovane vittima (più ancora dell'antipatia che possono suscitare gli avvocati difensori della madre e del medico incriminato, i quali fanno comunque il loro lavoro): da una parte c'è un papà che si gioca il tutto per tutto per avere giustizia (e che ancora oggi ha gli occhi comprensibilmente pieni di rabbia); dall'altra una mamma glaciale.
MEMORABILE: La chiamata ai soccorsi; La traduzione del referto autoptico; Il consiglio finale di André Bamberski a chi si trova nelle sue stesse condizioni.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I piedi in testaSpazio vuotoLocandina Inhumanities II: Modern atrocitiesSpazio vuotoLocandina 1982: L'estate di FrankSpazio vuotoLocandina Encounter with Disaster
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.