Dove guardare L'assassino di Crescent City in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'assassino di Crescent City

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

A ben scavare, la storia che sta dietro a questo giallo (non certo originale) non sarebbe nemmeno male: prevede diversi colpi di scena piuttosto ben studiati, un killer non facilissimo da individuare, una complessità nell’intreccio che avrebbe anche potuto a portare a buoni risultati. Ci si mette però di mezzo una realizzazione maldestra, una direzione del cast deludente, troppe scene che sembrano buttate lì in malo modo, e pure – mettiamoci dentro anche questo – un primo delitto altamente disonesto nei confronti di chi si mettesse in testa di individuare il serial killer che vediamo (poco) in azione nel film.

Pure l’idea dei manichini e delle teste...Leggi tutto staccate viene inserita senza un minimo di voglia di renderla centrale per il modus operandi del killer. Perché l’attenzione è spostata sulla storia, svolta però confusamente, con una regia debole che non riesce mai a farsi coinvolgente come dovrebbe. Per non parlare dell’amplesso tra Howard e la Whelan, tirato via al punto da risultare scalcinato fino all'imbarazzo.

Si parte con il primo omicidio, in piscina, comprensivo come detto di uno dei più scorretti indizi che possa capitare di vedere in un giallo (ma lo si scoprirà solo nel ridicolo finale). Il responsabile va trovato immediatamente: ha già ucciso e ha a che fare – a quanto si conclude dai messaggi che lascia – con la Chiesa e i suoi frequentatori. L’importanza del caso costringe il capitano della locale polizia, Howell (Baldwin), a non affidarsi esclusivamente alla solita coppia di sbirri, composta in questo caso da Brian Sutter (Howard) e Luke Carson (Morales). Da fuori, più precisamente dagli “affari interni”, arriva infatti in soccorso Jaclyn Waters (Whelan), una sventolona bionda che mostra subito di avere gli attributi. I due se la portano dietro di malavoglia e, quando scoprono che dietro gli omicidi potrebbe esserci una setta satanica che ha un suo ben preciso sito internet, accettano che quella si vesta da regina sadomaso e apra un suo account sul sito per farsi agganciare. La preda si fa viva e Jaclyn va all’appuntamento munita di microfono nascosto.

Sarà un buco nell’acqua, anche perché i due fessi si faranno scappare via il tizio dell’appuntamento: Brian, il meno scafato dei due, è vittima, al momento dell’arresto, di uno dei suoi soliti blackout legati a un delitto di dodici mesi prima, quando insieme al collega era stato presente sulla scena dell’omicidio di un ragazzino. Lo shock blocca l'agente al momento giusto e il sospetto se la svigna nel bosco. Si passa allora a interrogare il prete (Sirow) della comunità cui apparteneva la vittima, si scova un altro possibile killer e si proseguirà tra molte tracce, mentre Brian si lascia tentare dallo splendido corpo di Jaclyn senza pensare troppo a moglie e figlia, inseguito da una voce che serpeggia in più ambienti; si dice che il killer bazzichi proprio il luogo scelto dai due poliziotti per i loro congressi carnali...

Howard sembra sempre svagato, Morales troppo impegnato a recitare il ruolo del poliziotto duro e cinico, la Whelan a dare dignità alla propria algida bellezza mostrando di meritare il ruolo. L’unico che il suo lo fa con una certa convinzione è il solito Alec Baldwin, il quale nel ruolo dell'inflessibile ma in fondo umano capitano di polizia dona un po’ di credibilità al tutto. Nel frattempo la matassa si dipana, i sospetti si moltiplicano e qualcosa di buono viene alla luce, soprattutto in un finale che si scopre essere per certi versi imprevedibile ottenendo così il suo scopo. Un po’ tardi però, e per quanto si prendano le distanze dai thriller televisivi attraverso una buona fotografia e l’utilizzo di attori comunque di nome, non si va molto oltre. E poi la messa in scena di quel primo delitto grida davvero vendetta…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'assassino di Crescent City

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.