L'artiste et le mannequin - Corto (1900)

L'artiste et le mannequin
Locandina L'artiste et le mannequin - Corto (1900)
Media utenti
Titolo originale: L'artiste et le mannequin
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'artiste et le mannequin

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'artiste et le mannequin

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/10 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 12/03/10 11:40 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Un povero artista è l'oggetto degli scherzi di un uomo e una donna. La donna infatti si sostituisce a un manichino e quando l'uomo si distrae ne approfitta per fare dispetti (calci etc.). Carino nella sua semplicità, povero dal punto di vista tecnico, ma meritevole della visione.

Homesick 18/03/10 17:58 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Una semplicissima gag – peraltro ripresa in innumerevoli film, spettacoli di varietà e candid camera – con una modella che si sostituisce ad un manichino per combinare scherzi al suo ritrattista. Lo spirito burlone di Méliès è da subito riconoscibile, ma la messa in scena è insolitamente povera e non prevede l’utilizzo di alcuna tecnica particolare. Valore storico.

B. Legnani 2/01/11 23:18 - 5643 commenti

I gusti di B. Legnani

Nulla di particolare, in questo cortometraggio. Si rimpiangono i giochi di sparizione di Mèliès, magari visti tante volte, perché qui, oltre alla trovatina di base (una ragazza che si finge un manichino per tirare scherzi ad un pittore), non c'è molto.

Pigro 3/01/11 12:49 - 10063 commenti

I gusti di Pigro

È davvero molto elementare questo cortometraggio in cui una donna si sostituisce al manichino nell'atelier del pittore, giusto per poter fare dei dispettosi scherzetti. Insomma, la microstoria in sé è scarsina; e altrettanto dal punto di vista cinematografico, senza trucchi ma anche senza particolari idee. Da vedere per mera documentazione del corpus meliesiano.

Stefania 4/01/11 02:31 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Non ci sta proprio, questa splendida modella, a starsene ferma e muta per farsi ritrarre dal pittore, e che scherzo gli combina, facendogli fare la figura del fesso! Una gag che si regge sul rovesciamento di ruoli di potere, se vogliamo, tra l'artista e la modella... qui, musa impertinente e birichina. Uno scherzetto innocuo, semplicissimo negli accorgimenti tecnici, ma che ancora una volta dimostra l'invincibile attitudine di Mèliés a... narrare contro le aspettative!

Pinhead80 25/04/15 10:34 - 5349 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo cortometraggio si fa notare soprattutto per il carattere burlone che il regista vuole imprimere. I dispetti tra l'artista e la modella sono divertenti anche se non eccezionali. La semplicità e l'assenza di effetti particolari rendono il corto una parentesi a sé rispetto all'opera illusionista del regista francese. Si guarda con piacere ma niente di più.

Galbo 29/03/18 07:17 - 12621 commenti

I gusti di Galbo

Per una volta Georges Méliès non ricorre a trucchi e illusioni ottiche ma mette in scena una storiella quasi da avanspettacolo in cui una modella si prende gioco di un artista e soprattutto dell'assistente dello stesso, sostituendo sé stessa con un manichino. Una gag piuttosto semplice per un filmato di semplicità anche troppo elementare. Assai banale.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.