Un mite impiegato si sente più a suo agio nel mondo dei pesci che nel nostro. E un bel giorno diventa un pesce. Mistura di cartoni animati (il mondo sottomarino) e attori in carne ed ossa (il mondo degli umani) uscito lo stesso anno del più famoso Mary Poppins. Negli USA questo grazioso filmetto per tutta la famiglia è piuttosto apprezzato, anche in virtù delle doti vocali (perse nel doppiaggio italiano) del simpatico comico Don Knots. In Italia, invece, è quasi del tutto dimenticato.
Modesto bibliotecario vessato dalla moglie, Henry Limpet non si trova molto a suo agio con i suoi simili ma è molto attratto dalle creature marine. Una volta trasformato in pesce, non solo troverà un nuovo amore pinnato ma riuscirà anche a dare un contributo al proprio paese, proteggendo i convogli alleati dai sottomarini tedeschi... Mix fra live-action e animazione - accostati più che amalgamati come invece avviene in Mary Poppins - reso piacevole dall'originalità della storia con i suoi curiosi risvolti bellici e dalla simpatia di alcuni personaggi come il paguro brontolone.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 21/01/17 18:43 Capo scrivano - 48839 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
DiscussioneDaniela • 17/11/20 06:47 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Soggetto dal romanzo Mr. Limpet dello scrittore statunitense Theodore Pratt pubblicato nel 1942. Poco conosciuto nel nostro paese, negli Stati Uniti il film ha avuto invece un buon successo e conserva tuttora una certa fama, tanto che nel corso degli ultimi anni sono stati annunciati vari progetti di remake con nomi di richiamo per il ruolo del protagonista, come Robin Williams e Jim Carrey. Fonte qui (lingua inglese).