Just a gigolo - Film (2019)

R
Just a gigolo
Locandina Just a gigolo - Film (2019)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Just a Gigolo
Anno: 2019
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Just a gigolo

Note: Remake di "How to Be a Latin Lover" del 2017 con Eugenio Derbez.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Just a gigolo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Disavventure di un ex gigolo che, durante la convivenza (lei non ha mai voluto il matrimonio) con una ricca signora in età sedotta grazie alla propria giovane prestanza fisica, si è lasciato decisamente andare. Si ritrova quasi cinquantenne appesantito ma felice. Almeno fino a quando l'ormai anzianissima compagna lo lascia senza troppi riguardi per un aitante concessionario d'auto. Finito in disgrazia, incapace di combinare alcunché di buono dopo una vita da mantenuto, chiede dapprima asilo al suo "collega" (Elbe) di gioventù (che lo piazza nella casa delle bambole della figlia della donna - anche lei assai vecchia - con cui abita in una lussuosissima villa)...Leggi tutto e quindi, una volta capito che lì "non è aria", se ne va a stare dalla sorella (Charrier), che non vede da anni e con la quale i rapporti non sono esattamente idilliaci. Quest'ultima ha perso da poco il marito e vive da sola col figlio Hugo (Moati), innamorato di una dolcissima compagna di scuola.

Alex (Merad), una volta stabilitosi, insegnerà al piccolo l'arte della seduzione (a modo suo) puntando nel frattempo la nonna della ragazzina, preda ricca e ideale. Ma il fisico non è più quello di trent'anni prima e i risultati per apparire sexy risultano a dir poco goffi. E' anche su questo che il film punta: sul look da gigolo fuori età di un Merad (comico brillante) dall'improbabile ciuffo sbarazzino. Ma i personaggi sono tanti e quasi mai di passaggio (se si esclude Thierry Lhermitte in un superfluo cameo d'un paio di minuti nel ruolo di re dei gigolo a cui Alex chiede veloce consulenza): con il piccolo Hugo, ad esempio, il protagonista stabilisce un legame singolare ma piuttosto solido, fatto di assillanti domande cui lo zio non sa spesso dare una risposta. Ovviamente più maturo il rapporto con la sorella, che costantemente lo rimprovera ma che sa anche essere comprensiva, mentre gli incontri col vecchio “collega” sono improntati a un macchiettismo abbastanza modesto: quest'ultimo con l'anziana (Ferréol) che lo mantiene ci sta ancora, ma è costretto ad assecondarne tutte le mattane (lei lo tiene a stecchetto, lo spinge a travestirsi da pompiere o da coniglio per rinnovare l'intesa amorosa...).

Si passa insomma da scene dichiaratamente farsesche ad altre più riflessive, anche se poi l'impronta generale che prevale è quella più disimpegnata e allegramente futile. Merad gioca in casa in un campo che è il suo da sempre e rappresenta il prevedibile valore aggiunto di un film comunque piuttosto brillante, folto di scene non certo originali ma sviluppato con varietà non comune (è oltretutto il remake di un film messicano). Ci si diverte a intermittenza, con un finale che scema presto nella banalità. Si ricordano però alcune trovate singolari (la casa di bambola con l'incessante nenia infantile di sottofondo che non si riesce a spegnere, il primo incontro col nipote, l'arrivo in piscina con costumino giallo e fisico non esattamente all'altezza) che lasciano intendere come si sia guardato a proporre una vivace commedia complessivamente corale, per quanto dominata inevitabilmente da un mattatore riconosciuto. "Just an Illusion" degli Imagination viene riproposta più volte nel corso del film (oltre che sui titoli di coda) ed è sempre un bel sentire...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Just a gigolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/05/22
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 13/10/20 14:52 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Come mantenuto di una ricca bacucca, Alex ha vissuto nel lusso per 28 anni, prima di essere sostituito da un amante più giovane. Non avendo mai lavorato in vita sua, non gli resta altro da fare che cercare un'altra preda da sedurre... Remake di un film messicano di pochi anni fa, ne condivide pregi e difetti, ossia un prologo spiritoso e una deriva sentimental-sbrodolona. Kad Merad è un attore simpatico e sa sfruttare a fini comici un fisico panzerottesco che lo rende improbabile come tombeur de femmes, però il film è davvero troppo foto-copiativo.

Markus 2/05/22 14:18 - 3760 commenti

I gusti di Markus

Il bello di essere mantenuti da un'anziana signora per decenni, ma quando tutto a un tratto la magia s'interrompe ecco spuntare le magagne e... qualche risata per lo spettatore. Olivier Baroux confeziona una commedia con il "suo" Kad Merad (L'Italien): in lui tutta la forza ridanciana del film, che non disdegna talune sfumature riflessive di grana grossa, a partire da certe ciniche osservazioni sul tempo che passa inesorabile e altre amarezze della vita. Qualche lungaggine di troppo, ma complessivamente una dilettevole vicenda scacciapensieri.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ItalienSpazio vuotoLocandina F.B.I. - Due agenti impossibiliSpazio vuotoLocandina Bugiardo serialeSpazio vuotoLocandina Il mio amico Eric
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.