Dove guardare Juha in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Juha

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/12 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 27/05/12 21:50 - 3872 commenti

I gusti di Deepred89

Riuscito omaggio al cinema muto che rielabora il melodramma nella maniera in cui L'ultima follia di Mel Brooks rielaborava il comico, omettendo però il colore e (re)introducendo le didascalie. Un'operazione quindi molto più radicale ma comunque efficace: merito del montaggio snello, dei folgoranti sguardi dei protagonisti, dell'indubbia classe nella costruzione delle inquadrature e della capacità di Kaurismaki di non prendersi troppo sul serio (complici anche le musiche sinth-pop, inizialmente stranianti ma che poi entrano in testa). Da vedere.

Paulaster 4/10/13 09:56 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Kaurismaki affronta il cinema muto preservando il suo stile disincantato. Trama da “lui, lei e l’altro”, vive sull’espressività dei volti legati al regista, in un bianco/nero delicato. L’accompagnamento musicale è affidato al posto della classica a una musichetta popolare che rende più intimi i personaggi nordici e che stempera l’emotività. Di breve durata, nella tragicità di fondo si mantiene quel gusto a tratti farsesco, marchio di fabbrica del regista.
MEMORABILE: Lei gli fa ombra con una pianta.

Elduende 14/12/18 16:32 - 20 commenti

I gusti di Elduende

Interessante, ancorché costruito su una sceneggiatura abbastanza banale e penalizzato da qualche ingenuità registica (l’uso di simbologie abusate e palesi, come il fiore che va alla deriva sulle acque del torrente, o Shemeikka che calpesta una farfalla per pura malvagità, risulta francamente indigesto). Discutibile la scelta dei pur bravi attori: la Outinen è un po’ troppo matura per recitare la parte dell’ingenua sposina: in fin dei conti Sakari è di poco più anziano di lei; e Wilms proprio non convince nella parte del fascinoso seduttore.
MEMORABILE: Gli intensi primi piani della Outinen.

Cotola 23/06/24 19:31 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Omaggio di Kaurismaki al mondo del cinema muto: rispetto ad altre opere del finlandese qui prevale il lato (melo) drammatico mentre è quasi assente quello ironico. Ma forse il vero problema è una storia che non coinvolge appieno. Girato in bianco e nero (splendida la fotografia di Salminen), non permette di riconoscere i soliti cromatismi del regista finnico che qui si snatura un po'. Anche la colonna sonora non si fa apprezzare più di tanto. Gli attori sono quelli soliti, con le loro facce e i lori fisici kaurismäkiani. Lontano dalle opere migliori del finlandese ma comunque non male.

Pinhead80 27/08/24 00:39 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Nella filmografia del regista finlandese non poteva mancare un film muto che, vista la scarsa loquacità dei protagonisti dei suoi film, non appare nemmeno una cosa così straordinaria. La storia appassiona ed è quella di una giovane contadina che lascia il marito per seguire un uomo in città andando verso una brutta conclusione. La musica accompagna il film dall'inizio alla fine e scandisce il ritmo della sceneggiatura. Ci sono momenti di grande intensità recitativa e in generale si avverte una continua sensazione di smarrimento e di sfiducia nel prossimo. In definitiva un buon film.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NimbySpazio vuotoLocandina ...Quante belle figlie di...Spazio vuotoLocandina Dice lui, dice leiSpazio vuotoLocandina Santa Baby - Natale in pericolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.