Jubilee - Film (1978)

Jubilee
Locandina Jubilee - Film (1978)
Media utenti
Titolo originale: Jubilee
Anno: 1978
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Jubilee

Note: Aka "Violenza blu".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jubilee

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 6/09/09 17:53 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un film grottesco ed amaro allo stesso tempo, con atmosfere che ricordano Arancia meccanica e vagamente, in alcuni contesti, Satyricon di Fellini. Derek Jarman racconta con il suo modo di fare, venato da un certo erotico istrionismo, le vicissitudini nella vita di un gruppo punk. Ma il film non è solo questo...

Homesick 6/04/12 10:53 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Proclama della subcultura punk scaturita dal malcontento nell’Inghilterra di Margaret Thatcher. Senza riguardo alla linearità narrativa, Jarman lancia il grido di battaglia della “blank generation” dipingendo oltraggiosi quadri di degrado urbano e sociale, i cui colori primari sono il rosso del sangue versato in atti di teppismo, sadismo ed assassinio e il grigio delle alienanti periferie londinesi. Lurido e promiscuo (sic et simpliciter: “brutto, sporco e cattivo”), commentato da inserti shakespeariani di gusto kitsch e dalle didascalie sonore di artisti come Toyah , Adam Ant, Eno, Chelsea.
MEMORABILE: «Quando i desideri diventano reali, non c’è più bisogno di arte o di fantasia»; i dialoghi del pescecane dell'industria discografica; "Rule Britannia"

Nancy 5/06/12 21:40 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Caotico, anarchico come il mondo dei protagonisti che ci vengono presentati è questo film, che non segue una trama ben precisa ma scioglie piccoli aneddoti mischiandoli sotto il comun denominatore della violenza, della follia lucida, a favore di un significato neanche troppo celato (quello della critica del capitalismo, della morte dell'arte, del vuoto esistenziale). Troppe le rassomiglianze con Arancia meccanica che spesso fanno pensare più allo scopiazzamento che al citazionismo. Sconclusionato, un po' puerile, girato così così.

Jenny Runacre HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alfa Omega: il principio della fineSpazio vuotoLocandina Il terrore viene dalla pioggiaSpazio vuotoLocandina I racconti di CanterburySpazio vuotoLocandina Professione: reporter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 24/04/11 16:30
    Scrivano - 9053 interventi
    Il film fu concepito inizialmente come un super 8.
  • Musiche Lucius • 30/09/13 11:26
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    Ultima modifica: 30/09/13 15:20 da Zender
  • Homevideo Lucius • 10/03/21 21:14
    Scrivano - 9053 interventi
    Raro "making of" del film, in Glitterbug (1994)