Jerky turkey - Corto (1945)

Jerky turkey
Locandina Jerky turkey - Corto (1945)
Media utenti
Titolo originale: Jerky turkey
Anno: 1945
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Jerky turkey

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jerky turkey

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/07/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 12/07/21 09:25 - 4949 commenti

I gusti di Giùan

Con l'arrivo dei pellegrini a Plymouth, un colono nasone si dedica alla caccia al tacchino per il Thanksgiving: mal ne incoglierà ad entrambi. Devastante l'inizio accelerato in cui Avery gioca sulla doppia ruota del viaggio dei pellegrini in New England (era proprio necessario? recita un cartello) e dell'impegno militare nel secondo conflitto. I due protagonisti però non "acchiappano" e il canonico ribaltamento dello stilema della caccia non ha l'efficacia vista con Duffy, Bugs, Droopy, bagnando le polveri alle gag, risollevate dal tormentone dell'orso col cartello "Eat at Joe's".

Alex75 22/07/21 19:10 - 934 commenti

I gusti di Alex75

Rivisitazione della vicenda del Mayflower e delle origini della Festa del Ringraziamento, ovviamente zeppa di anacronismi, con molti riferimenti alla società americana degli anni ‘40 e allo sforzo bellico. Gran parte del cartoon è dedicata al classico inseguimento (in questo caso l’ambita preda è un furbo tacchino), reso divertente più da alcune gag spiazzanti che dai personaggi, non molto accattivanti.
MEMORABILE: Il cartello “Era proprio necessario?”; “Eat at Joe’s”.

Pigro 15/11/22 11:05 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Il pellegrino sbarcato dal Mayflower dà la caccia al tacchino per il giorno del Ringraziamento. Non c’è dubbio che alcune gag siano simpatiche, e che la situazione finale sia quella più divertente, ma il cartone animato sembra poco ispirato in termini di originalità e di comicità: si avvertono forzature, non basta mettere in scena il solito rapporto tra preda furba e cacciatore sciocco. Il cortometraggio è dunque moderatamente piacevole, forse anche per i molti riferimenti alla storia e al costume americano.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DancingSpazio vuotoLocandina Le rêve des marmitonsSpazio vuotoLocandina HilarisdoppioSpazio vuotoLocandina Sur les toits
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.