Infiesto - Film (2023)

Infiesto
Locandina Infiesto - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: Infiesto
Anno: 2023
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Infiesto

Dove guardare Infiesto in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Infiesto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/02/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 4/02/23 00:16 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Durante il lockdown imposto dal governo, una coppia di detective indaga sul caso di una ragazza rapita, scoprendo l'esistenza di una setta d'ispirazione celtica che pratica omicidi rituali... A parte le prime sequenze, questo thriller spagnolo si rivela di modesto interesse: troppe forzature e incongruenze nella trama, protagonisti di scarsa consistenza che non suscitano nessuna empatia, personaggi secondari solo abbozzati, un epilogo scontato ma reso senza senso da circostanze inspiegabili. E il Covid? Un pretesto per ammantare la banalità con un mantello post-apocalittico.

Straffuori 4/02/23 14:06 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

Nei primi giorni del Covid in spagna una coppia di poliziotti indaga sulla sparizione di ragazze e ragazzi utilizzate per sacrifici e riti pagani da un fanatico che si atteggia a stregone e si fa chiamare "Il Maestro" dai suoi fedelissimi a cui ha fatto il lavaggio del cervello. Le scene più disturbanti sono quelle in cui ai protagonisti viene chiesto di indossare la mascherina e in cui non gli è permesso, "causa protocollo" di vedere i propri cari, contagiati dal virus. Il che è davvero tutto dire. Evitabile.

Galbo 4/02/23 09:22 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Thriller iberico ambientato nel primo periodo della pandemia da Covid. L'inizio è buono, così come il comparto tecnico (fotografia e ambientazione), che rende alla pellicola una qualità cinematografica. La storia comincia bene, con scene d'effetto, ma si perde presto a causa di una sceneggiatura che rende la vicenda lacunosa, con eccessive incongruenze e un finale non pienamente soddisfacente. Gli attori si impegnano ma non sono esattamente dei "mostri" in empatia e carisma. Mediocre.

Tarabas 25/03/23 17:24 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

All'inizio del primo lockdown globale, due poliziotti indagano su omicidi rituali, mentre il mondo sembra almeno temporaneamente spegnersi. Scontato in tutto, a partire dalla coppia di protagonisti, il film riprende temi visti mille volte e li colloca in un contesto (la pandemia da Covid 19) che avrebbe potuto almeno offrire spunti originali. Invece, in una fotografia grigio-marrone compaiono i soliti misteriosi assassini, la setta, il santone eccetera. Modestissimo.

Rufus68 23/10/23 15:33 - 3956 commenti

I gusti di Rufus68

L’ideuzza portante (folk-horror con venature messianiche) non è poi malaccio. Purtroppo, come capita troppo spesso, la regia si pone al puro servizio d’essa senza trasfigurare minimamente la materia: si assiste così a una narrazione meccanica degli eventi che, nel finale, scade un po’ nel baracconesco. Fastidiosissime quanto inutili le interiezioni coprolaliche (i “c …o” si contano a decine) che dovrebbero essere multate. Cast qui al minimo: solo Férriz vanta un certo spessore.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il Notturno di ChopinSpazio vuotoLocandina Verdetto finaleSpazio vuotoLocandina Fuga disperataSpazio vuotoLocandina Cat in the cage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.