Il marito che non ho mai conosciuto - Film (2017)

Il marito che non ho mai conosciuto

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il marito che non ho mai conosciuto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/18 DAL BENEMERITO LURAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il ferrini 9/10/18 23:35 - 2691 commenti

I gusti di Il ferrini

Per essere una produzione televisiva poteva andare peggio. Sunny Mabrey, al suo primo ruolo da protagonista, regge bene la scena e anche la ragazzina è credibile, Jason Wiles detestabile quindi perfetto. Il tema della violenza domestica è abusato ma va dato atto al regista di averlo affrontato in modo originale, raccontandone soprattutto la fuga, fra auto abbandonate, motel e passaggi di camionisti. Magari il figlio col diabete (e relative crisi) ce lo potevano risparmiare, così come lo zuccheroso finale, ma in Tv queste cose funzionano.
MEMORABILE: "Quanto viene l'auto?" "1995 dollari" "Ok, la prendo ma niente documenti" "Non so, potrei avere dei problemi" "Gliene do 3000" "È sua".

Luras 10/07/18 15:01 - 147 commenti

I gusti di Luras

Commedia familiare venata di sfumature nere giocata quasi tutta sulla strada, con mamma e figli in fuga da un uomo violento e salvati da un provvidenziale incontro. Scarsi il ritmo e l'azione, sebbene la storia sia incentrata sul fuggifuggi dei due protagonisti. Qualche intermezzo vagamente romantico accompagna lentamente lo spettatore al finale in cui i nodi vengono al pettine. Qui sì che c'è qualche parvenza di tensione e anche un minimo di violenza che non stona in questo contesto. Ma, complice il consueto lieto fine, sa molto di già visto.

Anthonyvm 23/02/23 16:18 - 6541 commenti

I gusti di Anthonyvm

Moglie di un procuratore possessivo e violento, oltreché invischiato in loschi affari, fugge coi figli attirando le ire del potente marito. Thriller on-the-road che, pur incappando in noti problemi legati ai prodotti da piccolo schermo, da dialoghi forzati a semplicismi in fase di sceneggiatura, vanta una conduzione meno superficiale del solito e una buona successione di drammi familiari e svolte tensive, come se il regista Kohn tenesse a mente un modello cinematografico. Questo almeno fino all'ultimo atto californiano, quando la sbrigatività e la leziosità hanno la meglio. Peccato.
MEMORABILE: Gli abusi domestici; Le crisi del bambino diabetico; Le romanticherie col bel camionista; Il marito mente in TV circa la salute mentale della moglie.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The neighborSpazio vuotoLocandina EquitySpazio vuotoLocandina Donald Neilson la iena di LondraSpazio vuotoLocandina The night digger
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.