Industrial symphony No.1 - The dream of the broken hearted - Spettacolo teatrale (1990)

Industrial symphony No.1 - The dream of the broken hearted
Locandina Industrial symphony No.1 - The dream of the broken hearted - Spettacolo teatrale (1990)
Media utenti
Titolo originale: Industrial Symphony No.1 - The Dream of the Brokenhearted
Anno: 1990
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Industrial symphony No.1 - The dream of the broken hearted

Note: Il video riprende lo spettacolo teatrale realizzato da Lynch in sole due settimane e poi rappresentato alla Brooklyn Academy of Music nel 1989. Il titolo si ispira ai dipinti dallo stesso autore. Musiche di Angelo Badalamenti.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Industrial symphony No.1 - The dream of the broken hearted

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/09 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 9/03/09 18:50 - 2508 commenti

I gusti di Rebis

Dissoluzione, beatificazione e canto di un cuore spezzato nello scenario apocalittico e roboante di una fabbrica in disuso, tra nebbie e fasci di luce, cantanti e attori fluttuanti, nani falegnami e quant’altro. Bisogna riconoscere che il teatro non è la forma d’espressione elettiva per l'autore: troppo canonizzato e storicizzato, non riesce a dar ragione della sua creatività. Le soluzioni visive sono reiterate e banali, l’evoluzione effimera; alcune suggestioni anticipano il sottobosco di Twin Peaks. Si finisce col pensare ai fatti propri, cosa che potrebbe non dispiacere a Lynch. Fumoso.
MEMORABILE: La pioggia di bambole impiccate.

Laura Dern HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Velluto bluSpazio vuotoLocandina Cuore selvaggioSpazio vuotoLocandina Jurassic ParkSpazio vuotoLocandina Jurassic Park III
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.