Il trailer - Corto (2002)

Il trailer
Locandina Il trailer - Corto (2002)
Media utenti
Anno: 2002
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il trailer

Note: Aka "The trailer". Contenuto anche nel dvd americano di Torino Violenta (Double game)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il trailer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 29/12/07 08:37 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Presentato al Torino Filmfestival 2002, un metacinematografico omaggio a John Carpenter: l’automobile che si ribella al guidatore. Lo scenario poverissimo e le musiche rimandano agli horror della peggior risma e la recitazione è forzata, ben al di sotto del livello delle fiction. Protagonista la nuova scoperta di Ausino, Kristin George (al secolo Cristina Giorgetti); immancabile il veterano Emmanuel Cannarsa.
MEMORABILE: L’incredula e incauta protagonista:“Le macchine che si ribellano all’uomo? Sarà il primo di un nuovo filone: la fantascemenza”.

Il Gobbo 4/09/10 17:58 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Concepito, a detta del regista, come omaggio a John Carpenter in occasione della sua partecipazione a un festival torinese, e riecheggiante Christine, avrebbe anche uno spunto carino per quanto trito, ma - un po' come la protagonista - non va alla fine da nessuna parte. Chissà se a Carpenter l'hanno fatto vedere.

Panza 17/11/15 17:51 - 1936 commenti

I gusti di Panza

Gioco metacinematografico (il regista del trailer è Ausino stesso che appare come attore in tutti i suoi cortometraggi) che omaggia Christine la macchina infernale con un'idea simpatica vanificata da una protagonista non particolarmente adatta al ruolo, la George osannata in Una favola moderna. Ambizioni alte, ma i mezzi sono risicati e risultati sono quelli che sono. Curioso Liprandi che fa il classico visagista effeminato ma in futuro sarà il ben più autoritario direttore De Marinis.

Carlo Ausino HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Torino violentaSpazio vuotoLocandina La villa delle anime maledetteSpazio vuotoLocandina Tony, l'altra faccia della Torino violentaSpazio vuotoLocandina Un racconto di Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Il Gobbo • 4/09/10 17:59
    Segretario - 761 interventi
    Pubblicato come extra nell'edizione americana (fu No Shame in due dvd!) di Torino violenta e del suo sequel. Ausino introduce, come per gli altri due corti.