Certo che Hulk, prima di passare per le mani di Ang Lee e Louis Letterier, al cinema c'era già stato, con i "film" tratti dalla sua serie tv. Questo è il secondo e non si distacca dal primo. David/Bixby s'innamora della scienziata di turno, Caroline, la sposa e cerca di trovare con lei una cura. Ma la donna è malata terminale e il dramma alla Love story è sull'angolo. Ambientato alle Hawaii, questo "film" di Hulk ha qualche guizzo quando David e Hulk s'incontrano nella mente dello scienziato.
Kenneth Johnson HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 20/02/10 20:14 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ecco un secondo "film" di Hulk uscito nei cinema italiani nel 1980, tratto dal telefilm. Qui il dr.Banner è alle Hawaii, cerca di farsi curare da una scienziata malata terminale, Caroline, ma finisce per sposarsela. Drammone alla "Love story" con alcune azzeccate sequenze psicologiche che coinvolgono Banner e Hulk insieme nella mente dello scienziato! Zender, puoi accettare questo film?
DiscussioneZender • 21/02/10 08:18 Capo scrivano - 48957 interventi
Certo, visto che c'è anche la locandina del film uscito nelle sale sono "costretto" ad accettarlo :). Scherzo, nel senso che se il film è uscito nei cinema italiani non c'è dubbio che lo si accetti, anche se è un film di montaggio.
Discussione124c • 22/02/10 16:15 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Certo, visto che c'è anche la locandina del film uscito nelle sale sono "costretto" ad accettarlo :). Scherzo, nel senso che se il film è uscito nei cinema italiani non c'è dubbio che lo si accetti, anche se è un film di montaggio.
a) Preferisco quelli dell'Uomo Ragno, visto che sono gli unici prodotti della sua breve serie tv!
b) Zender, fra i film che vengono ricordati nella scheda puoi eliminare "Il ritorno dell'incredibile Hulk 1980", perchè è questo film ed è ovviamente un errore di trascrizione.
DiscussioneZender • 22/02/10 17:07 Capo scrivano - 48957 interventi
Fatto. Mi raccomando occhio perché non è facile eliminare i ricorda, ogni tanto. Limitati a metterne uno, magari un paio per film, magari.
Discussione124c • 22/02/10 17:51 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Fatto. Mi raccomando occhio perché non è facile eliminare i ricorda, ogni tanto. Limitati a metterne uno, magari un paio per film, magari.
Ok. Se vuoi mettere altri attori nel cast, però, inserisci Jack Colvin, Mariette Hartley, Rosalind Chao, Brian Cutler e Meeno Peluche.
DiscussioneZender • 22/02/10 17:59 Capo scrivano - 48957 interventi
Inseriti, grazie.
Discussione124c • 23/02/10 16:14 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender, una piccola correzione: non Meeno Peluche, ma Meeno Peluce, che qui interpreta un ragazzino vicino di casa di David e Caroline Banner.
DiscussioneZender • 23/02/10 16:33 Capo scrivano - 48957 interventi
Ok, però per cortesia, te lo chiedo di nuovo: COPIA E INCOLLA. Così evitiamo ogni errore.
Discussione124c • 23/02/10 16:54 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Ok, però per cortesia, te lo chiedo di nuovo: COPIA E INCOLLA. Così evitiamo ogni errore.
Ammetto che stavolta sono andato a memoria, ma le prossime farò di certo così.